I
Con la manopola impostare la temperatura nominale del grasso; si avvia il riscaldamento il che viene segnalato dalla spia lumi-
nosa "HEAT" - riscaldamento.
Quando la temperatura impostata è stata raggiunta, la spia luminosa viene contrassegnata come "HEAT". Il prodotto mantiene
automaticamente la temperatura impostata fi no allo spegnimento dell'alimentazione. Ad ogni accensione del riscaldatore si ac-
cende il LED "HEAT".
La frequenza di attivazione del riscaldatore viene determinata dalla temperatura impostata e dalla temperatura ambiente. Più alta
è la temperatura impostata e più bassa è la temperatura ambiente, più spesso il riscaldatore viene acceso.
Mettere le patatine fritte nel cestino. Scoprite il coperchio e immergete il cestino in uno scomparto con grasso caldo. Durante
l'immersione, prestare attenzione: quando il grasso viene riscaldato a contatto con l' umidità, potrebbe spruzzare.
Tutte le patatine fritte nel cestino devono trovarsi sotto la superfi cie del grasso. Coprire la camera con un coperchio (IV). Il coper-
chio ha un foro per l'impugnatura del cestello.
Dopo aver fritto i prodotti alimentari, spegnere la friggitrice con l' interruttore, spostare la manopola di controllo della temperatura
in posizione OFF, quindi sollevare con cautela il coperchio della friggitrice e sollevare il cestello con la maniglia. Il cestello ha la
possibilità di essere appeso sopra la superfi cie dell'olio (V) il che permetterà il defl usso dell'olio in eccesso. Successivamente
versare il cibo in un contenitore separato.
Scollegare la spina del cavo di alimentazione del prodotto dalla presa a muro e lasciare aperto il vano friggitrice fi nché l'olio non
si è raff reddato.
Proseguire con la manutenzione.
Attenzione! Alcuni prodotti possono avere una vaschetta di sgocciolamento. Installare la vaschetta di sgocciolamento sul bordo
laterale della friggitrice (VI). Ciò consentirà di eliminare il grasso in eccesso dai prodotti alimentari. Il grasso fl uisce nella camera
della friggitrice.
Il prodotto è protetto dal surriscaldamento. Se il prodotto spegne automaticamente il riscaldatore, la protezione viene attivata.
In questo caso, l' indicatore di accensione si accende, ma il riscaldatore non entra in funzione nonostante il controllo della tem-
peratura. Lasciare raff reddare il riscaldatore, quindi premere il pulsante "RESET" e il prodotto dovrebbe riprendere il normale
funzionamento. Il pulsante "RESET" è protetto contro la pressione accidentale dal coperchio, che deve essere rimosso con un
cacciavite. Dopo aver usato il pulsante, fi ssarlo nuovamente con il coperchio.
Attenzione! Se la protezione termica è attivata, lo spegnimento e la riaccensione del prodotto non riprendono il normale funzio-
namento. È possibile spegnere il prodotto per il tempo di riscaldamento, ma una volta riaccesa l'alimentazione, premere prima il
pulsante "RESET" per riprendere il normale funzionamento.
Manutenzione del prodotto
ATTENZIONE! Eff ettuare tutte le operazioni di manutenzione con il prodotto spento. Per fare ciò, scollegare il cavo di alimen-
tazione dalla presa di corrente.
Assicurarsi che l'olio nel vano friggitrice si sia raff reddato. Collocare sotto il rubinetto un contenitore da una capacità che permetta
di collocare tutto l'olio accumulato nel vano friggitrice. Aprire il rubinetto sollevando la leva e ruotarlo in senso antiorario.
Dopo aver fatto fuoriuscire tutto l'olio, inclinare il pannello comandi in modo che il riscaldatore venga sollevato, e pulire con un
panno morbido o un panno di carta.
Pulire l'interno della camera e le altre parti del prodotto con un panno o una spugna imbevuti di una soluzione acquosa di un
detergente delicato. Dopo la pulizia, asciugare il prodotto.
Pulire l'interno della camera ad ogni cambio olio prima di raff reddarla completamente. Se durante l'uso si osservano residui di cibo
o altri contaminanti, intrappolarli o sostituire l'olio in olio fresco.
Per la pulizia non utilizzare solventi, agenti corrosivi, alcool benzina o abrasivi.
Pulire le aperture di ventilazione con un aspirapolvere.
ATTENZIONE! Non immergere mai il prodotto in acqua o altro liquido. Non pulire il vano friggitrice riempiendolo con acqua,
detersivo o altro liquido.
Il coperchio e il cestello possono essere puliti in lavastoviglie.
Immagazzinaggio del prodotto
Se il prodotto non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo, scollegarlo dall'alimentazione.
Durante l'immagazzinaggio conservarlo negli ambienti chiusi e proteggere dalla polvere, umidità e sporco. Si raccomanda di
immagazzinare il prodotto nella sua confezione originale.
Immagazzinare il prodotto nella postazione di lavoro. Non accumulare in starti. Non porre nessun oggetto sul prodotto durante il
suo immagazzinaggio.
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
62