Le tensioni pericolose possono causare la morte, lesioni personali
o danni materiali importanti. Le radiazioni laser possono causare
lesioni oculari. Le scariche statiche possono danneggiare il
dispositivo. Seguire le istruzioni di sicurezza riportate nei
manuali. Prestare attenzione ai dati tecnici.
I mezzi di esercizio (dispositivi e gruppi) possono essere collegati,
messi a terra, contrassegnati, messi in funzione e scollegati
esclusivamente da uno specialista elettrotecnico. La sostituzione
delle batterie e la manutenzione dei circuiti che prevedono l'uso di
batterie può essere effettuata esclusivamente da personale
addestrato.
Seguire i manuali. Il sistema è destinato esclusivamente all'uso in
conformità con quanto riportato nei manuali. I manuali
contengono istruzioni per l'installazione e per il collegamento,
schemi dei morsetti di collegamento, di cablaggio e dati tecnici.
Manuali:
https://support.industry.siemens.com/cs/start?lc=it-WW
Protocollo di prova:
https://www.ea-testreports.siemens.com
Stoccaggio e condizioni d'uso
► Controllare che il trasporto non abbia danneggiato l'imballaggio.
Conservare e utilizzare gli imballaggi per lo stoccaggio e il trasporto.
► Stoccaggio: tra i -25 °C e i +55 °C, per massimo 16 ore tra i -40 °C e i
+85 °C. In un ambiente pulito. In uno spazio asciutto, per evitare la
formazione di acqua di condensazione o ghiaccio.
• Temperature di esercizio: tra i -5 °C e i +55 °C, per massimo 96 ore tra i
-25 °C e i +70 °C, per massimo 16 ore tra i -25 °C e i +85 °C (seguire i
manuali)
• Altitudine di impiego di massimo 2000 m sopra il livello del mare
• Pressione dell'aria minima ammessa: 80 kPa
• Tipo di protezione: Parte anteriore: IP51, parte di collegamento (retro):
IP2x
• Grado di inquinamento 2 in conformità con la norma IEC 60255-27
• Classe di protezione 1
CAUTELA! Usare solo batterie omologate
Le batterie errate comportano rischi di incendio, ustioni ed esplosioni.
► NON ricaricare, smontare, riscaldare oltre i +100 °C o bruciare le
batterie.
► Tenere le batterie lontano dalla portata dei bambini.
► Sostituire le batterie solo con VARTA o Panasonic Cat. n° CR 1/2 AA
oppure BR 1/2 AA.
► Smaltire immediatamente le batterie esauste. Seguire i requisiti di
legge.
Smaltire il dispositivo: obblighi di legge dell'utente
Il simbolo indica:
► Rimuovere le batterie.
► Portare il dispositivo elettrico in un punto di raccolta. NON
smaltire con i rifiuti urbani non differenziati.
I venditori devono ritirare gratuitamente il dispositivo elettrico.
Requisiti per tutte linee di allacciamento
Utilizzare solo conduttori in rame, approvati almeno per una temperatura
di +105 °C.
Collegamento a terra
Prima del collegamento:
► Collegare il mezzo di esercizio tramite collegamento a terra.
► Collegare i moduli di base e di estensione a tutti i moduli di estensione.
• Sezione del cavo: min. 4 mm²
• Coppia di serraggio per la vite di messa a terra M4: tra 1,2 Nm e 1,6 Nm.
SIPROTEC 4 Ürün bilgisi
➊
Morsetti di corrente
(8 poli)
Tipi di collegamento secondo la norma UL:
• Sezione del cavo: tra 14 e 10 AWG. Lunghezza spelatura in caso di
impiego senza terminale: L = 10 mm oppure L = 11 mm
• In caso di impiego di capicorda: tra 14 e 10 AWG.
Tipi di collegamento secondo la norma IEC:
• Sezione del cavo: tra 2,6 mm² e 3,3 mm². Lunghezza spelatura in caso
di impiego senza terminale: L = 10 mm oppure L = 11 mm
• In caso di impiego di capicorda: tra 2,6 mm
Coppia di serraggio consentita per la vite del morsetto: 2,7 Nm.
Morsetti di tensione (custodia per montaggio incassato)
Tipi di collegamento secondo la norma UL:
• Sezione del cavo: tra 20 e 12 AWG. Lunghezza spelatura in caso di
impiego senza terminale: L = 9 mm oppure L = 10 mm.
• In caso di impiego di capicorda: tra 16 e 14 AWG.
Tipi di collegamento secondo la norma IEC:
• Sezione del cavo: tra 0,5 mm² e 2,6 mm². Lunghezza spelatura in caso
di impiego senza terminale: L = 9 mm oppure L = 10 mm.
• In caso di impiego di capicorda: tra 1,5 mm² e 2,6 mm².
Coppia di serraggio consentita per la vite del morsetto: 1,8 Nm.
Morsetti a due piani (solo per custodia per montaggio sporgente)
Seguire i collegamenti dei morsetti di corrente.
Tipi di collegamento secondo la norma UL:
• Sezione del cavo: tra 24 e 10 AWG. Lunghezza spelatura in caso di
impiego senza terminale: 7 mm oppure 8 mm.
Tipi di collegamento secondo la norma IEC:
• Sezione del cavo: tra 0,5 mm² e 5,0 mm². Lunghezza spelatura in caso
di impiego senza terminale: 7 mm oppure 8 mm.
Coppia di serraggio consentita per la vite del morsetto: 1,7 Nm.
Morsetti a innesto per moduli di collegamento
Connettere la linea elettrica con una pinza crimpatrice.
TR – Ürün bilgisi
Amacına uygun kullanım
SIPROTEC 4, elektrikli enerji şebekelerinin korunması, otomatikleştirilmesi
ve izlenmesi için koruma cihazları ve kontrol cihazlarından oluşan bir
sistemdir.
Tehlike oluşturabilecek gerilimler ölüme, bedensel yaralanmalara
veya ciddi maddi hasara yol açar. Lazer ışınları göz yaralanmalarına
neden olur. Statik boşalma cihaza zarar verir. Kullanım
kılavuzlarındaki güvenlik bilgilerini dikkate alın! Teknik
verilere uyun!
Yalnızca bir elektrik teknisyeni ekipmanı bağlayabilir,
topraklayabilir, işaretleyebilir, işletime alabilir ve gerilimsiz duruma
(cihazlar ve modüller) getirebilir. Yalnızca eğitimli kişiler pilleri
değiştirebilir ve pilleri içeren devrelerin bakımlarını yapabilir.
Kullanım kılavuzunu dikkate alın. Sistem, kullanım kılavuzlarına
göre kullanım için tasarlanmıştır. Kullanım kılavuzlarında kurulum
bilgileri, bağlantı bilgileri, terminal planları, bağlantı planları ve
teknik veriler bulunur.
Kullanım kılavuzları:
https://support.industry.siemens.com/cs/start?lc=en-WW
Test protokolü: https://www.ea-testreports.siemens.com
C53000-B1199-C381-9, 03.2023
SIPROTEC 4
➋
(12 poli)
e 3,6 mm
2
2
TR
5