2. Principio di funzionamento
Gli strumenti TKBA 10 e TKBA 20 sono composti da due unità che si fissano
mediante magneti ai lati di ciascuna puleggia. L'unità trasmittente emette un
fascio laser che viene proiettato sull'unità riflettente. L'unità riflettente
dispone di un'area bersaglio con una linea centrale di riferimento. Il fascio
laser viene quindi riflesso sull'unità trasmittente per una lettura sulla seconda
area bersaglio, aumentando notevolmente la precisione.
A seconda della posizione dell'orientamento del fascio laser proiettato sulle
aree bersaglio, è possibile determinare il tipo di disallineamento e il modo
per correggerlo. L'allineamento cinghie si esegue facilmente regolando la
parte mobile fino a far coincidere i fasci laser con le linee di riferimento su
entrambe le unità.
A
Figure 1 Differenti tipi di disallineamento pulegge
A
Disallineamento angolare verticale
B
Disallineamento parallelo
C
Disallineamento angolare orizzontale
SKF TKBA 10 & 20
B
C
55