Conformità Normative Di Sicurezza; Riferimenti Direzionali; Installazione/Nuovo Cantiere; Trasporto - SILLA DUMPER 800 2RM Manuel D'utilisation Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

il livello di emissione sonora nell'ambiente (potenza LwA) misurato secondo EN ISO 3744
Per non aumentare nel tempo il livello di rumore è necessario rispettare scrupolosamente le seguenti regole:
Pulire, lubrificare e ingrassare con la frequenza raccomandata gli organi della macchina;
Controllare che non siano ostruite o danneggiate parti della macchina.
Dato il livello di rumore è obbligatorio l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale come cuffie,
tappi e/o quant'altro presente in commercio per proteggere l'udito.
I valori quotati per il rumore sono livelli di emissioni e non necessariamente
livelli di lavoro sicuro. Mentre vi è una correlazione tra livelli di emissione e livelli di esposizione, questa non può essere usata
affidabilmente per determinare se siano richieste o no ulteriori precauzioni. I fattori che influenzano il reale livello di esposizione
del lavoratore includono la durata dell'esposizione. Le caratteristiche dell'ambiente, altre sorgenti di emissione per es. il numero
delle macchine e altre lavorazioni adiacenti. Anche i livelli di esposizione permessi possono variare da paese a paese. Queste
informazioni comunque mettono in grado l'utilizzatore della macchina di fare una migliore valutazione dei pericoli e dei rischi.
4.5
Conformità normative di sicurezza Il Dumper è progettato e costruito in conformità alle seguenti norme:
"Direttiva macchine" 98/37/CEE - 98/79/CEE (89/392/CEE e relative modifiche recepita con D.P.R. 24 Luglio
96 N°. 459).
-
UNI EN 292 parte 1 (1992) Sicurezza del macchinario, concetti fondamentali, principi generali di
progettazione. Terminologia, metodologia di base.
-
UNI EN 292 parte 2 (1992) Sicurezza del macchinario, concetti fondamentali, principi generali di progettazione, specifiche e
principi tecnici.
-
UNI EN 292 parte 2/A1 (1995) Sicurezza del macchinario, concetti fondamentali, principi generali di progettazione,
specifiche e principi tecnici
-
UNI EN 294 (1993) Sicurezza del macchinario, distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con
gli arti superiori.
-
UNI EN 1050, EN 474-1, 86/662/EC, 86/295/EN, 86/296/EC.
-
89/336/EC.
"Direttiva emissioni acustiche" direttiva 2000/14/CEE.
4.6

Riferimenti direzionali

5.1

Trasporto

caricare la macchina con pedane idonee. La solidità delle macchine, la loro forma e dimensioni, sono tali da
garantire la trasportabilità e l'immagazzinamento in modo sicuro e senza danni.
riportato sulla targhetta CE; essendo un peso rilevante, fare molta attenzione in fase di carico e scarico.
Assicuratevi che il mezzo su cui trasportate il Dumper e le rampe di carico, abbiano misure e portata adeguate. Fermate
sempre le ruote del camion con dei cunei prima di caricare o scaricare il Dumper. Fissate le rampe al camion e conducete la
macchina sullo stesso con dovuta cautela.
Spengete il motore, asportate la chiave di avviamento, tirate il freno di stazionamento e inserite la marcia.
Togliere le rampe, fissate le ruote del dumper con dei cunei, legate la macchina al mezzo di trasporto.
Il Dumper non ha punti specifici di ancoraggio, quindi legate con cinghie il telaio.
La macchina viene corredata dei seguenti accessori:
- N.1 Manuale di uso, manutenzione e ricambi;
- N.1 Pompa manuale accessoriata per ingrassaggio;
Si raccomanda di adottare ogni cautela durante le operazioni di carico-scarico e trasporto in modo da evitare
danni e pericoli alle persone e alla macchina. I dispositivi di carico e trasporto devono essere dimensionati e
omologati in conformità al peso da sostenere. Non sollevare mai la macchina, è troppo pericoloso.
Seguire le indicazioni di sicurezza riportate nel capitolo INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
5.2
Collocazione e come lasciare la machina
del cantiere adeguata, possibilmente piana e con possibilità di :
-Copertura
Prevedere nella zona di collocazione della macchina:
Alimentazione elettrica;
Garantire una zona di rispetto intorno alla macchina di almeno 2 metri.
La macchina deve essere collocata in ambienti privi di gas, materiali esplosivi e/o altamente infiammabili.
vietato l'utilizzo della macchina a personale non autorizzato.
Seguire le indicazioni di sicurezza riportate nel capitolo INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
5.3

Zone di rispetto ed ingombri

corretta manutenzione è di minimo 5 metri in cui è riportata la zona di rispetto attorno alla macchina, all'interno della
quale occorre prestare la massima attenzione sia per le persone e le cose, evitando che ci possano essere ostacoli
durante l'utilizzo.
All'interno della zona di rispetto occorre prestare la massima attenzione alle persone e cose, evitando che
possano essere presenti ostacoli al passaggio. I detriti di lavorazione possono rendere il posto di guida
sdrucciolevole. Utilizzare dispositivi di protezione individuale come scarpe antinfortunistiche e provvedere
Manuale di istruzioni per l'uso
In tutti i casi in cui in questo manuale ci si riferisce al lato destro e sinistro, si
intende guardando dalla posizione dell'operatore con la vasca del Dumper di fronte.
5.

INSTALLAZIONE/NUOVO CANTIERE

I Dumper vengono spediti assemblati e funzionanti, per cui è sufficiente scaricare,
- Lavaggio
Illuminazione;
Lo spazio utile di lavoro necessario ad un corretto utilizzo ed ad una
Rev. 1 del 20/12/06
DUMPER 800 2RM
-N.1 Certificato di conformità C.E.
- N.1 Libretto istruzioni Fabbricante Motore;
- N.1 Chiave a bussola per montaggio ruote;
La macchina deve essere collocata/posteggiata in una zona
- Rimessaggio
- Manutenzione.
Alimentazione idrica.
I
(2000/14/CE)
LpA (dB)
LwA (dB)
Il peso delle macchine è
Pagina 6 di 52
E'

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières