•
Non forzare il motore ed evitare di sfruttare intensamente le prestazioni della macchina.
•
Pulire il filtro di scarico dell'olio idraulico dopo le prime 20 ore.
•
Verificare la presenza di eventuali perdite di olio idraulico, olio freni, olio comando frizione, lubrificanti dei vari gruppi
meccanici.
•
Verificare il serraggio di tutta la bulloneria, in particolare il fissaggio cerchi ruote, dopo le prime 20 ore.
•
Sostituire l'olio motore ed eseguire le altre operazioni previste dal fabbricante del motore (vedere libretto istruzione del
motore fornito in allegato al presente manuale)
•
Eseguire tutte le operazioni di manutenzione giornaliera, settimanale, quindicinale e successive di seguito elencate.
8.2
Manutenzioni da eseguire quotidianamente al termine del lavoro Eliminare ogni anomalia che si fosse manifestata
•
Pulire accuratamente l'interno del cassone onde evitare la formazione di incrostazioni.
•
Lavare con un forte getto d'acqua l'esterno della macchina per eliminare ogni residuo.
•
Ingrassare tutti i punti di lubrificazione, con motore fermo e cassone in posizione di riposo.
•
Verificare attentamente lo stato dei pneumatici.
•
Verificare lo stato dei freni.
•
Pulire il posto guida da eventuali detriti di lavorazione.
Attenzione a non lavare con getti ad alta pressione le parti elettriche e di comando.
8.3
Manutenzioni da eseguire settimanalmente
•
Verificare i livelli olio dei freni, olio comando frizione, olio idraulico a motore fermo e cassone abbassato.
Ricordarsi sempre che l'olio è un rifiuto speciale e come tale gestito a termini di legge.
•
Verificare il livello del liquido della batteria. Verificare la tensione della cinghia della ventola soffiante.
•
Lavare il filtro dell'aria motore e rifare il livello dell'olio nella vaschetta..
•
Verificare lo stato delle cinghie di trasmissione.
8.4 Manutenzioni da eseguire ogni 15 giorni
•
Verificare corsa a vuoto del pedale freni valore normale 20/25mm.
•
Verificare la corsa della leva del freno a mano, deve andare in blocco con sforzo non inferiore a 10Kg.
•
Pulire il filtro di scarico dell'olio idraulico ed il tappo di sfiato del serbatoio.
8.5
Manutenzioni da eseguire ogni 100 ore di lavoro
•
Sostituire olio motore vedere le istruzioni del fabbricante.
•
Sostituire la cartuccia del filtro carburante.
•
Sostituire le cartucce filtro di aspirazione dentro il serbatoio dell'olio idraulico.
8.6
Manutenzioni da eseguire ogni 2000 ore di lavoro
•
Sostituire l'olio idraulico dopo aver pulito il tappo magnetico di svuotamento.
•
Sostituire il filtro di scarico dell'olio.
•
Sostituire le due cartucce filtro di aspirazione dentro il serbatoio.
Ricordarsi sempre che l'olio è un rifiuto speciale e come tale gestito a termini di legge.
8.7
Manutenzioni correttive
devono essere effettuate dal personale tecnico autorizzato.
Manuale di istruzioni per l'uso
Verificare i livelli dell'olio cambio, riduttore differenziali.
Altre operazioni di manutenzione correttiva (straordinarie/riparazioni)
Rev. 1 del 20/12/06
DUMPER 800 2RM
I
Pagina 10 di 52