16.6 Pulizia del serbatoio acqua
Pulire periodicamente (circa una volta al mese) e ad ogni sosti-
tuzione del filtro addolcitore(C4) il serbatoio acqua (A20).
1. Estrarre il serbatoio acqua (fig. 3), rimuovere il filtro addolci-
tore (se presente) e risciacquarlo con acqua corrente;
2. Svuotare il serbatoio acqua e pulirlo con un panno umido e
un po' di detergente per piatti. Risciacquare accuratamente
con acqua;
3. Reinserire il filtro (fig. 35), riempire il serbatoio con acqua
fresca fino al livello MAX (impresso sul lato interno) (fig. 4) e
reinserire il serbatoio (fig. 5);
4. (solo se si è inserito il filtro addolcitore) Erogare 100ml di acqua
calda per riattivare il filtro.
Nota Bene:
Per periodi di inutilizzo superiori ai 3-4 giorni è consigliato pro-
cedere alla pulizia del serbatoio come descritto sopra.
16.7 Pulizia degli ugelli caffè
Procedere alla pulizia degli ugelli caffè (A16) e (A17) quando
richiesto dalla macchina (circa una volta al mese) come speci-
ficato di seguito.
Nota Bene:
Se si vuole procedere con la pulizia in un secondo momento,
premere "Cancella": alla prossima acccensione l'apparecchio
ripropone l'avviso.
1. Rimuovere il coperchio dall' e rogatore (A15) tirandolo verso
l' e sterno, quindi estrarre verso il basso gli ugelli (fig. 36):
premere "Avanti";
37
36
2. Separare i due ugelli
(A16) e (A17) (fig. 37);
3. Sciacquare con acqua cor-
rente gli ugelli (fig. 38): si
consiglia il lavaggio in la-
vastoviglie. In alternativa
pulire bene con acqua tie-
pida e detergente delicato;
4. Pulire con una spugna la
sede degli ugelli estraibili
(fig. 39);
5. Riassemblare gli ugelli, quindi riagganciarli all' e rogatore:
prestare attenzione che la scritta "INSERT" sia sulla parte
superiore e visibile una volta inseriti gli ugelli;
6. Richiudere l' e rogatore con la cover.
7. Premere "Ok" per confermare la pulizia.
16.8 Pulizia dell'imbuto per l'introduzione del
caffè pre-macinato
Periodicamente (circa una volta al mese) procedere alla pulizia
dell'imbuto per l'introduzione del caffè pre-macinato (A3). Pro-
cedere come segue:
16.9 Pulizia dell'infusore
L'infusore (A11) dev' e ssere pulito almeno una volta al mese.
Attenzione!
L'infusore non può essere estratto quando la macchina è accesa.
1. Assicurarsi che la macchina abbia eseguito corretta-
mente lo spegnimento (vedi capitolo "5. Spegnimento
dell'apparecchio");
2. Estrarre il serbatoio acqua (A20) (fig. 4);
3. Aprire lo sportello infusore (A10) (fig. 41) posizionato sul
fianco destro;
19
38
1. Aprire il coperchio (A2)
(fig. 16);
2. Estrarre l'imbuto (fig. 40)
e pulirlo con il pennello in
dotazione (C5);
3. Se necessario pulire l'im-
buto con acqua calda e
detergente per piatti o in
lavastoviglie;
4. Reinserire l'imbuto nella
sua sede;
40
5. Richiudere il coperchio.
39