Descrizione Del Prodotto - Lowara GS Serie Instructions Pour L'installation Et L'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
1. Generalità
I gruppi di pressione serie GM, GS sono progettati per trasferire e aumentare la pressione dell'acqua pu-
lita negli impianti idrici di abitazioni, uffici, comunità e industria.
Limiti d'impiego
Temperatura del fluido :
Temperatura ambiente:
Pressione di esercizio:
Pressione minima in ingresso: In accordo alla curva NPSH e alle perdite con margine di almeno 0.5
Pressione massima in ingresso:La pressione in ingresso più la pressione data dalla pompa contro la val-
Avviamenti orari:
La temperatura del fluido e la pressione possono subire limitazioni dal serbatoio a
ATTENZIONE
membrana. Rispettare i limiti d'impiego!

2. Descrizione del prodotto

Il gruppo di pressione è composto da elettropompe identiche collegate in parallelo e montate su una
base comune, da collettori di aspirazione e mandata, valvole d'intercettazione, valvole di ritegno, mano-
metro, pressostati o sensori di pressione e un quadro di comando Monofase o Trifase.
L'impianto deve includere un serbatoio a membrana. Sul collettore di mandata sono previsti due attacchi
per installare, con valvola di intercettazione, serbatoi di dimensione 24 litri. Con i serbatoi prevedere un
adeguato supporto al collettore , ulteriori serbatoi possono essere installati a pavimento e collegati al
collettore. A seconda del modello può essere presente la pompa pilota oppure la predisposizione per il
comando del compressore d'aria.
3. Funzionamento
Le pompe vengono azionate dal quadro elettrico in base alla richiesta dell'impianto.
Al primo prelievo funziona il serbatoio a membrana.
Quando la pressione cala fino al primo valore di partenza, si avvia la prima pompa.
Se il consumo cresce, la pressione cala fino al secondo valore di partenza e si avvia anche la seconda
pompa. Allo stesso modo per le pompe successive.
Se il consumo diminuisce la pressione sale fino al primo valore di arresto e si ferma la pompa.
Se il consumo diminuisce ulteriormente, l'ultima pompa riempie il serbatoio e si ferma.
Quadro di comando QM, QS:
- Regolazione automatica delle pompe in sequenza con comando in bassa tensione da pressostati o sensori.
- Scambio ciclico della prima pompa avviata.
- Blocco dello scambio tramite selettore o software in funzione della scheda elettronica installata.
- Ritardo per evitare l'avvio simultaneo.
- Protezione contro il cortocircuito e il sovraccarico mediante interruttore automatico.
- Predisposto per la protezione contro la marcia a secco mediante pressostato o galleggiante o sonde di
livello con regolazione della sensibilità (elettrodi accessori non inclusi).
- Temporizzatore sull'intervento della protezione da marcia a secco.
- Temporizzatori di ritardo arresto su ciascuna pompa
- Uscita per scheda relè contatti puliti (accessorio)
Il controllo del gruppo è gestito da una scheda elettronica (fare riferimento al relativo manuale).
da 0°C a +80 °C
da 0°C a +40 °C
Max 8 bar, 10 bar, 16 bar dipende dal tipo di pompa (vedere libretto)
metri da aumentare in caso di acqua contenente aria.
vola chiusa deve sempre essere inferiore alla massima di esercizio.
Non superare il numero di avviamenti orari indicati nei dati tecnici della
sezione 12.
it
5

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gm serie

Table des Matières