Manutenzione
La tastiera KEYPLUS non necessita di particolare manutenzione.
Si raccomanda di utilizzarla poggiata su una base solida, con i cavi di alimentazione e di collegamento in posizione tale
da non essere causa di intralcio all'operatore.
La pulizia deve sempre essere effettuata ad apparecchio spento. Pulire la tastiera periodicamente con un
panno di cotone asciutto, evitando l'uso di detergenti o di panni bagnati.
Risoluzione dei problemi di installazione
La tastiera KEYPLUS è caratterizzata da una notevole facilità d'uso, ma ciononostante possono insorgere dei problemi
sia in fase di installazione, di configurazione o durante l'uso.
Problema
All'accensione il display non mostra alcuna
scritta, i led non lampeggiano
Il collegamento con la matrice non funziona
Test del collegamento tra Tastiera e matrice
La tastiera trasmette contemporaneamente in RS232 e Current Loop: nella fase di test controllare sempre se eventuali
messaggi di errore si riferiscono ad una modalità o all'altra.
Per identificare le cause della mancata comunicazione tra tastiera e matrice, si consiglia di procedere effettuando le
seguenti prove:
• test delle comunicazioni sulla sola tastiera KEYPLUS (autotest)
• test del collegamento diretto tra tastiera e matrice
• test delle tratte di cavo di collegamento.
Autotest della tastiera KEYPLUS
• isolare la tastiera dal sistema
• connettere il cavo telefonico e la scatola Rjjack ponticellata, secondo i collegamenti descritti al capitolo
Configurazione della tastiera, Test delle Comunicazioni a pagina 13
• effettuare il test automatico, secondo la procedura descritta alla stessa pagina.
Se il test non da esito positivo (viene mostrato a display il messaggio Test fallito!):
• controllare i ponti sulla scatola Rjjack
• sostituire il cavetto telefonico.
Ripetere il test: se il problema persiste probabilmente il canale di trasmissione / ricezione a bordo della tastiera è
danneggiato. Contattare il fornitore.
Se l'autotest conferma il funzionamento della tastiera (messaggio Test corretto) controllare l'altro cavetto
telefonico, sostituendolo a quello usato in precedenza.
Possibile causa
Non è fornita alimentazione
Si sta fornendo
un'alimentazione sbagliata
La configurazione della
matrice è diversa da quella
della tastiera
Il cavo di collegamento tra
matrice e tastiera è interrotto
Pag. 21
Soluzione
Controllare il cavo di alimentazione
Controllate le caratteristiche di
marcatura
Controllare se la tastiera e la matrice
sono entrambe configurate in RS232
o Current Loop
Isolare il problema seguendo la
procedura di test indicata di seguito
KEYPLUS9702