Télécharger Imprimer la page

Makita DUH551 Manuel D'instructions page 32

Masquer les pouces Voir aussi pour DUH551:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Dopo l'uso, eliminare la polvere da entrambi i lati della
lama con una spazzola metallica, pulire con un panno,
quindi applicare una quantità sufficiente di olio a bassa
viscosità, ad esempio olio per macchine o simili, oppure
olio lubrificante spray.
ATTENZIONE:
• Non lavare le lame con acqua. Questa operazione
potrebbe favorire la comparsa di ruggine o
danneggiare l'utensile.
AVVISO:
Nel caso in cui parti diverse dalle lame da taglio,
come ad esempio il collare, siano usurate, rivolgersi
ai centri assistenza autorizzati Makita per la
sostituzione o la riparazione delle parti danneggiate.
Installazione o rimozione della lama da
taglio
ATTENZIONE:
• Prima di rimuovere o installare la lama da taglio,
verificare sempre che l'utensile sia spento e che la
batteria sia stata rimossa.
• Durante la sostituzione della lama da taglio, indossare
sempre i guanti e non rimuovere il coprilama per
evitare il contatto diretto di mani e volto con la lama. In
caso contrario, si potrebbero verificare lesioni
personali.
NOTA:
• Non eliminare il grasso dall'ingranaggio e dal collare. In
caso contrario, si potrebbero causare danni all'utensile.
• Per informazioni specifiche sulla rimozione e
sull'installazione delle lame da taglio, fare riferimento al
retro della confezione delle lame da taglio sostitutive.
Rimozione delle lame da taglio
Capovolgere l'utensile e allentare le quattro viti. (Fig. 18)
NOTA:
• Prestare attenzione a non sporcarsi le mani con il
grasso applicato nella zona di guida della lama da
taglio.
Rimuovere il coperchio inferiore. (Fig. 19)
Rimuovere la piastra. (Fig. 20)
Con un cacciavite piatto, impostare il collare all'angolo
illustrato in figura. (Fig. 21)
Rimuovere due viti dalle lame da taglio per estrarre l'unità
delle lame da taglio. (Fig. 22)
ATTENZIONE:
• Riportare l'ingranaggio nella posizione originale di
installazione, qualora sia stato tolto per errore.
Montaggio delle lame da taglio
Preparare le 4 viti rimosse (per il coperchio inferiore), le 2
viti (per la lama da taglio), la piastra, il coperchio inferiore
e le nuove lame da taglio.
Regolare la posizione del collare come mostrato nella
figura. In questa fase, applicare un po' del grasso in
dotazione con le nuove lame da taglio ai margini del
collare. (Fig. 23)
Sovrapporre il foro ovale della lama superiore con quello
della lama inferiore. (Fig. 24)
32
Rimuovere il coprilama dalle vecchie lame da taglio e
inserirlo sulle nuove per facilitare le operazioni di
sostituzione. (Fig. 25)
Inserire le nuove lame da taglio nell'utensile, in modo che
i fori ovali delle lame corrispondano al collare.
Sovrapporre i fori delle lame da taglio con i fori per le viti
sull'utensile e fissare il tutto con due viti. (Fig. 26)
Con un cacciavite piatto, assicurarsi che il collare ruoti
senza difficoltà. (Fig. 27)
Montare la piastra e il coperchio inferiore sull'utensile.
Serrare saldamente la vite.
NOTA:
• Non c'è differenza tra le parti superiore e inferiore della
piastra.
Rimuovere il coprilama e accendere l'utensile per
controllare che funzioni correttamente.
NOTA:
• Se le lame da taglio non funzionano correttamente, il
collegamento tra le lame e il collare non è corretto.
Ripetere la procedura dall'inizio.
Sostituzione delle spazzole in carbonio
(Fig. 28)
Rimuovere e controllare periodicamente le spazzole in
carbonio. Sostituire le spazzole quando sono consumate
fino al limite indicato. Mantenere le spazzole in carbonio
pulite e in grado di scivolare liberamente nei supporti. Le
spazzole in carbonio devono essere sostituite
contemporaneamente. Utilizzare esclusivamente
spazzole in carbonio identiche. (Fig. 29)
Inserire l'estremità superiore del cacciavite piatto nella
tacca sull'utensile, quindi rimuovere il coperchio del
supporto mediante sollevamento. (Fig. 30)
Utilizzare un cacciavite piatto per rimuovere i coperchi dei
portaspazzola. Estrarre le spazzole in carbonio
consumate, inserire le nuove spazzole e fissare i coperchi
dei portaspazzola.
Rimontare il coperchio del supporto sull'utensile.
Stoccaggio
Il foro sul fondo del coprilama è utile per appendere
l'utensile a un chiodo o a una vite sul muro. (Fig. 31)
Rimuovere la batteria e applicare il coprilama sulle lame
da taglio, in modo che le lame non siano esposte. Riporre
l'utensile con attenzione e lontano dalla portata dei
bambini.
Riporre l'utensile in un luogo non esposto ad acqua e
pioggia.
Per mantenere la SICUREZZA e l'AFFIDABILITÀ del
prodotto, qualsiasi riparazione o intervento di
manutenzione e regolazione deve essere eseguito dai
centri assistenza autorizzati Makita utilizzando sempre
ricambi Makita.
ACCESSORI OPZIONALI
ATTENZIONE:
• Si consiglia l'uso dei seguenti accessori per l'utensile
Makita descritto in questo manuale. L'uso di qualsiasi
altro accessorio potrebbe provocare lesioni personali.
Utilizzare gli accessori esclusivamente per l'uso
dichiarato.

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Duh651