Télécharger Imprimer la page

Makita DUH551 Manuel D'instructions page 31

Masquer les pouces Voir aussi pour DUH551:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Numero sulla ghiera di
regolazione
6
5
4
3
2
1
011264
ATTENZIONE:
• La ghiera di regolazione della velocità può essere
ruotata solamente fino a 6 e indietro fino a 1. Non
forzarla oltre i numeri 6 o 1, altrimenti la regolazione
della velocità non funzionerà più.
• Il numero di corse al minuto varia in base alle
condizioni della batteria e delle lame da taglio.
FUNZIONAMENTO
ATTENZIONE:
• Prestare attenzione a non entrare accidentalmente in
contatto con una palizzata metallica o altri oggetti duri
durante il taglio. La lama si romperebbe causando
gravi infortuni.
• Sporgersi con il tagliasiepi, soprattutto da una scala, è
estremamente pericoloso. Non lavorare su strutture
pericolanti o instabili.
AVVISO:
Non tentare di tagliare rami con diametro superiore ai
10 mm utilizzando l'utensile. Tagliare i rami 10 cm più in
basso rispetto all'altezza di taglio utilizzando un
troncarami prima di utilizzare l'utensile. (Fig. 7)
ATTENZIONE:
• Non tagliare alberi secchi o oggetti altrettanto duri. In
caso contrario, si rischierebbe di danneggiare
l'utensile. (Fig. 8)
Impugnare il tagliasiepi con entrambe le mani e tirare gli
interruttori di accensione A e B, spostando quindi
l'utensile di fronte al proprio corpo. (Fig. 9)
Per un uso più semplice, inclinare la lama in direzione del
taglio e spostarla lentamente e con calma a una velocità
di 3-4 secondi per metro. (Fig. 10)
Per tagliare in modo uniforme la sommità di una siepe, è
possibile tendere uno spago all'altezza desiderata per
utilizzarlo come linea di riferimento durante il taglio.
(Fig. 11)
L'uso di un raccoglitore di residui (accessorio opzionale)
durante il taglio orizzontale delle siepi evita di spargere le
foglie tagliate. (Fig. 12)
Prima dell'utilizzo, ruotare l'impugnatura per una
maggiore maneggevolezza. Consultare la sezione
"Posizioni di regolazione dell'impugnatura".
Per tagliare in modo uniforme il lato di una siepe, può
essere d'aiuto procedere dal basso verso l'alto. (Fig. 13)
Per ottenere buoni risultati, il bosso e il rododendro
devono essere tagliati dalla base verso l'alto.
-1
Corse al minuto (min
)
1.800
1.750
1.650
1.500
1.300
1.000
Installazione o rimozione del raccoglitore
di residui (accessorio opzionale)
ATTENZIONE:
• Prima di installare o rimuovere il raccoglitore di residui,
assicurarsi sempre di aver spento l'utensile e di aver
rimosso la batteria.
NOTA:
• Durante la sostituzione del raccoglitore di residui,
indossare sempre i guanti per evitare il contatto diretto
di mani e volto con la lama. In caso contrario, si
potrebbero verificare lesioni personali.
• Accertarsi sempre di rimuovere il coprilama prima di
installare il raccoglitore di residui.
• Il raccoglitore di residui raccoglie le foglie tagliate,
impedendo che vengano disperse. Può essere
installato su entrambi i lati dell'utensile. (Fig. 14)
Premere il raccoglitore di residui sulle lame da taglio in
modo che le sue scanalature si sovrappongano ai dadi
delle lame da taglio. In questa fase, assicurarsi che il
raccoglitore di residui non tocchi l'aggancio per i rami
sulla sommità delle lame da taglio. (Fig. 15)
In questa fase, il raccoglitore di residui deve essere
montato inserendo i ganci nelle scanalature dell'unità
della lama da taglio. (Fig. 16)
Per rimuovere il raccoglitore di residui, premere la leva su
entrambi i lati in modo da sbloccare i ganci. (Fig. 17)
ATTENZIONE:
• Il coprilama non può essere montato sull'utensile
quando è già montato il raccoglitore di residui. Prima di
trasportare o riporre l'utensile, smontare il raccoglitore
di residui e rimontare il coprilama per evitare di esporre
la lama.
NOTA:
• Prima dell'uso, verificare che il raccoglitore di residui
sia installato correttamente.
• Non tentare di smontare il raccoglitore di residui
esercitando una forza eccessiva sui ganci inseriti nelle
scanalature dell'unità della lama. L'uso di forza
eccessiva potrebbe danneggiare l'accessorio.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE:
• Prima di effettuare interventi di ispezione e
manutenzione, verificare sempre di aver spento
l'utensile e di aver rimosso la batteria.
• Evitare assolutamente di usare benzina, diluenti,
solventi, alcol o sostanze simili. In caso contrario,
potrebbero verificarsi scoloriture, deformazioni o
incrinature.
Pulizia dell'utensile
Pulire l'utensile eliminando la polvere con un panno
asciutto o immerso in acqua e sapone.
Manutenzione della lama
Oliare la lama prima dell'uso e dopo ogni ora di utilizzo
con olio per macchine o simili.
NOTA:
• Rimuovere il raccoglitore di residui prima di oliare la
lama.
31

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Duh651