Uscita Audio; Audio Output - Paso B500 Série Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

4.2

USCITA AUDIO

Il segnale audio della base microfonica è disponibile al connettore
"BF OUT" [9]; l'uscita è bilanciata elettronicamente per garantire una
trasmissione del segnale immune da disturbi anche con lunghe tratte di
cavi (in figura 16 sono riportate le connessioni). É possibile, in caso di
necessità, installare all'interno della base un apposito traslatore per
l'isolamento galvanico dell'uscita (vedi par. 3.2).
4.3
CONNETTORE MULTIPOLARE
Il connettore multipolare "RELAY CONNECTION" [5] è di tipo SUB-D a
37 poli, e riporta tutte le connessioni necessarie al funzionamento della
base ad esclusione dell'uscita audio e dell'alimentazione di potenza per
la selezione delle zone (in tabella 4.3.1 sono riportate le connessioni).
PIN
1 ÷ 32
SELEZIONE ZONE
33
COMUNE
34
NORMALMENTE CHIUSO
35
NORMALMENTE APERTO
36
ALIMENTAZIONE + 12 V
37
PRECEDENZA
I terminali da 1 a 32 sono riservati alla selezione delle zone: alla pressione
di ogni tasto-zona [2], verrà riportato sul terminale corrispondente una
tensione positiva di 12 volt; in tabella 4.3.2, sono riportate le
corrispondenze tasto-zona / terminale del connettore. Al terminale 37
ed al test point (TP) W9, posto sul circuito principale (vedi fig. 18, pag.
20), viene riportata la tensione di 12 volt alla pressione del tasto "TALK"
[4], utile per comandare, ad esempio, la condizione di precedenza e/o
l'esecuzione di un segnale di preavviso sugli amplificatori predisposti.
Per alcune applicazioni potrebbe essere necessario disporre di un
collegamento tra il connettore e l'interno della base; allo scopo è possibile
isolare il terminale 37 del connettore ed il TP W9 dal resto del circuito (e,
quindi, dalla linea di precedenza) tagliando il ponticello a filo X101 (part.
[N] di fig.10). Sul connettore [5] sono riportati, inoltre, i contatti di uno dei
due scambi del relè RL103 (part. [O] di fig. 10): il terminale 33 è il contatto
in comune, il terminale 34 è il contatto normalmente chiuso mentre il
terminale 35 è il contatto normalmente aperto (i contatti di questo scambio
sono riportati anche ai TP W4 - comune, W5- normalmente chiuso e W6
- normalmente aperto). I contatti del secondo scambio del relè RL103
sono riportati ai TP W1 (contatto in comune), W2 (contatto normalmente
chiuso) e W3 (contatto normalmente aperto); il relè viene eccitato
fornendo una tensione di 12 volt tra la massa e il TP W7.
ZONE
1
2
3
ZONES
B500/12
2
4
6
PIN
B500/24
1
2
3
B500/32
4
5
6
7
8
9
10
11
8
11
13
15
17
20
22
24
4
5
6
7
8
9
10
11
B500 SERIES
4.2

AUDIO OUTPUT

The audio output of the microphone stand is available on the "BF OUT"
connector [9]. This output is electronically balanced in order to ensure
that the transmission of the signal is immune to noise even when long
stretches of cable are used (the connections are shown in Figure 16).
If required, it is possible to install a specific repeating coil inside the
stand in order to isolate the output galvanically (see paragraph 3.2).
4.3
MULTI-POLE CONNECTOR
The multi-pole "RELAY CONNECTION" connector [5] is of the 37-pole
SUB-D type, and has all the connections required for operation of the
stand with the exception of the audio output and of the power supply for
selecting the zones (the connections are shown in table 4.3.1).
ZONES SELECTION
COMMON
NORMALLY CLOSED
NORMALLY OPEN
+ 12 V POWER SUPPLY
PRECEDENCE
Tabella/Table 4.3.1
Terminals 1 to 32 are used for selecting the zones. Each time a zone-
key [2] is pressed, a positive voltage of 12V will be connected to the
corresponding terminal. Table 4.3.2 shows how the zone keys
correspond to the terminals on the connector. The 12V voltage is
connected to terminal 37 and to the test point (TP) W9, on the main
circuit (see Figure 18, p. 20), when the "TALK" key [4] is pressed. This
can be useful, for example, for controlling the priority conditions and/or
the performance of a warning signal on the amplifiers that have been set
appropriately. For some applications it might be necessary to provide a
connection between the connector and the inside of the stand. For this
purpose, it is possible to isolate terminal 37 of the connector and TP W9
from the rest of the circuit (and therefore from the priority line) by cutting
the wire jumper X101 (item [N] in Figure 10). In addition, connector [5]
also provides the contacts of one of the two switches of relay RL103
(item [O] in Figure 10): terminal 33 is the common contact and terminal
34 is the normally closed contact while terminal 35 is the normally open
contact (the contacts of this switch are also connected to the TP W4 -
common, W5 – normally closed and W6 – normally open test points).
The contacts of the second switch of relay RL103 are connected to the
TP W1 (common contact), W2 (normally closed contact) and W3 (normally
open contact) test points. The relay is excited by supplying a voltage of
12 V between earth and TP W7.
12
13
14
15
16
17
18
19
26
12
13
14
15
16
17
18
19
Tabella/Table 4.3.2
Tabella / Table 4.3.2
vedi par. / see par. 4.1
vedi par. / see par. 4.3
20
21
22
23
24
25
26
27
20
21
22
23
24
25
26
27
RL103
28
29
30
31
32
28
29
30
31
32
7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières