I
C
EMENTAZIONE DEL MAGIC 180°
MAGIC 180° viene fornito ambidestro quindi potete applicarlo sulla destra
o sulla sinistra del cancello indifferentemente e vale quanto detto per la
versione 105° tranne che per quanto segue:
- Cementare facendo attenzione che la malta non entri all'interno della
cassa, verificando che i lati più corti del cassonetto siano perfettamente
perpendicolari al cancello quando è in posizione "CHIUSO" a seconda
dell'angolo d'apertura che si vuole realizzare.
Il collegamento tra anta e leva di traino può avvenire come da figure 9 e 10.
N.B. In caso l'anta abbia un supporto portante a terra, l'installazione
è possibile facendo fare la funzione di supporto al motore (vedi
R
EGOLAZIONE FINECORSA MECCANICI MAGIC105°
Usando MAGIC non è necessario fissare fermi a terra o altro perché
è dotato all'interno di viti di fermo registrabili per delimitare la corsa
dell'anta.
Per accedere alle viti di fermo è necessario togliere il coperchio del
MAGIC.
- Per ottenere l'apertura desiderata del cancello è sufficiente avvitare
o svitare la vite "A" di fermo e di seguito bloccare il controdado per
impedire che possa modificare la sua posizione nel tempo (Fig. 11).
- La stessa regolazione va eseguita anche sulla vite "C" per la chiusura.
installazione Fig. 10).
- Inserire i dadi a gabbietta per il fissaggio del coperchio nelle apposite sedi
ricavate nella cassa di fondazione.
FIG. 9 - LEVA DI TRAINO CON APERTURA FINO A 155°
A - NON USARE
B - Saldare al cancello con il perno come da Fig. 9
FIG. 10 - LEVA DI TRAINO CON APERTURA FINO A 180°
A - Usare solo quando il peso del cancello grava sul motore.
N.B.: Non usare con cerniere portanti.
B - Saldare al cancello con il perno come da Fig. 10
9
8
8
10
11