3.4 DATI TECNICI
Tensione U
Frequenza f
Consumo di corrente nominale I
Potenza P
Numero di pompe
Allarme di inondazione senza potenziale
Carico di contatto max.
Temperature massima del liquido
Grado di protezione della presa
Grado di protezione del porta-elettrodo
4. INSTALLAZIONE
PERICOLO
Pericolo di morte per scossa elettrica!
Scollegare l'alimentazione elettrica prima di intervenire sull'apparecchio !
AVVISO
I collegamenti elettrici dell'adattatore di controllo non devono essere esposti
all'umidità.
4.1 PORTA-ELETTRODI
Elettrodo
4.2 POMPA
• Svitare il dado del tubo a livello dell'uscita di mandata della pompa Sanipuddle.
• Rimuovere il tubo.
• Posizionare il porta-elettrodo direttamente sull'uscita di mandata, con gli elettrodi
rivolti verso il basso.
• Assicurarsi che la valvola di ritegno sia posizionata correttamente.
• Riposizionare il tubo e riavvitare il dado.
La lunghezza degli elettrodi è adattata alla pompa Sanipuddle.
Per l'utilizzo con altre pompe , verificare che il porta-elettrodi sia fissato correttamente
alla pompa o al serbatoio. Se necessario, regolare la lunghezza degli elettrodi. La
differenza della lunghezza degli elettrodi di attivazione e di disattivazione corrisponde
alla differenza di commutazione.
Fissare la staffa inclusa con le 2 viti del porta-elettrodo come indi-
cato nella figura.
Nota: si tratta del piccolo braccio della staffa fissata al porta-elet-
trodo.
230 V, 1 ~
Materiali
50 Hz
Elettrodi
max 6,0 A
Supporto per elettrodi Plastica
Guaina del cavo
max. 1000 W
Scatola della presa
1
max. 6 A
max. 230 V
55°C
IP 20
IP 68
37
IT
Acciaio
inossidabile
Goma
Plastica