Sensore della porta
•
Il sensore della porta consiste di due parti: sensore e una calamita.
•
Connettere le estremità dei cavi ai terminali dell'interruttore.
•
Fissare la calamita alla parte inferiore della porta in modo che
permetta alla porta di chiudersi e che sia vicino allo stipite.
•
Fissare il sensore sul bordo della porta in modo da risultare alli-
neato al magnete quando la porta è chiusa. La distanza massima
tra i componenti del sensore della porta non deve superare 5 mm
quando la porta è chiusa.
Sensore termico con protezione anti-
surriscaldamento
•
Connettere il cavo alla presa del sensore termico (consultare lo
schema).
•
Avvitare il sensore termico alla parete secondo lo schema.
•
Il sensore termico non può essere posizionato sopra la stufa ma
deve distare almeno 50 cm dalla stufa.
•
Il sensore deve distare almeno 50 cm dai punti di ventilazione
(finestra, porta, prese d'aria).
•
Il sensore deve distare almeno 15-20 cm dal soffitto.
Generatore di vapore
•
Il generatore di vapore viene collegato all'uscite SL SN mostrata
nello schema. Se il generatore di vapore è collegato, la funzione
del generatore di vapore deve essere attivata anche nelle
impostazioni del quadro di comando. Vedere il manuale di utilizzo.
ATTENZIONE!
Durante il collegamento del quadro di comando alla
stufa elettrica con il generatore di vapore, assicurarsi che il serbatoio
dell'acqua sia sempre pieno. Quando il serbatoio è vuoto, la funzione
del generatore del vapore è disattivata e c'è il rischio che l'elemento
riscaldante possa bruciarsi.
94
3
4
6