Avvertenza! Seguire le indicazioni contenute nel
manuale del costruttore del veicolo per l'utilizzo
di questo prodotto. Non superare in alcun caso le
specifiche consigliate. Serrare i dadi delle ruote
rispettando le indicazioni per la coppia indicate nelle
istruzioni per l'uso del veicolo. Un serraggio eccessivo o
insufficiente dei dadi può provocare guasti alla ruota.
• I nserire una marcia o impostare il cambio automatico su "P". Bloccare
le ruote con il freno a mano.
• Nel veicolo non devono esserci persone.
• Sollevare il veicolo con gli accessori e gli utensili originali del
produttore del veicolo. Attenersi rigorosamente alle istruzioni per l'uso
del produttore.
• Immobilizzare il veicolo usando dei cavalletti.
• Selezionare una chiave a tubo adatta. Durante l'inserimento
assicurarsi che la chiave a tubo sia posizionata in modo stabile e sicuro
sull'apposito supporto (6).
• Collegare la spina di alimentazione (2) con una presa di corrente
adatta.
• Posizionare l'utensile in modo stabile sul materiale di fissaggio della
ruota da lavorare.
• Per stringere (in senso orario) premere l'interruttore di direzione (5)
sulla posizione di rotazione destrorsa. Prima dell'utilizzo, verificare che
il senso di rotazione sia corretto.
Attenzione! Per motivi di sicurezza la coppia viene limitata a
100 Nm in rotazione destrorsa. Stringere i bulloni della ruota
con una chiave dinamometrica e con una coppia di circa 120
Nm. Si segnala che dopo un percorso di circa 50 km i bulloni
della ruota devono essere nuovamente serrati. Controllare
che i bulloni della ruota siano fissi in sede.
50275_Schlagschrauber_Expert_BA_171026.indd 67
6.3 Sostituzione
degli pneumatici
67
26.10.17 14:01