4.6
Anomalie - Possibili cause - Rimedi
Nella tabella sotto riportata sono indicate le anomalie più comuni con i possibili rimedi.
Anomalia
Possibile causa
La spina non è stata inserita correttamente nella presa
di corrente
L'apparecchio non si
Il cavo di alimentazione è danneggiato
accende
L'interruttore bipolare di rete è disinserito
Il controllo elettronico non è correttamente impostato
Il controllo elettronico è in modalità "OFF"
L'apparecchio si accende
ma l'impianto frigorifero
È in corso la procedura di sbrinamento automatico
non parte
(accensione sul display dell'icona G)
All'interno della vetrina frigo si è raggiunto il set di
temperatura impostato
Il compressore è guasto
Sonda di rilevazione guasta o non calibrata
L'apparecchio si accende
Sistema di illuminazione spento
ma l'illuminazione non
Sistema di illuminazione danneggiato
funziona
Il controllo elettronico non è impostato correttamente
La porta non è chiusa ermeticamente
Il vano frigo è stato riempito eccessivamente
L'apparecchio è installato vicino ad una sorgente di
La temperatura all'interno
calore
del vano frigo non è con-
forme a quella impostata
Spazi di aerazione non conformi
La griglia del ventilatore è ostruita
Il ventilatore non è azionato
Il ventilatore è guasto
Il circuito refrigerante è danneggiato o manca gas
Sonda di rilevazione guasta o non calibrata
Rimedio
Inserire correttamente la spina
Verificare lo stato del cavo. Nel caso non sia integro
contattare un tecnico qualificato per la sua sostituzione
Inserire correttamente l'interruttore
Verificare che la procedura di "Messa in funzione"
descritta a pagina 14 sia stata eseguita correttamente
Effettuare la procedura di RESET seguendo le indicazio-
ni riportate al paragrafo "Ripristino alla programma-
zione di fabbrica" a pagina 15
Premere il tasto Q per 4 secondi
Attendere che la procedura termini (spegnimento sul
display dell'icona G)
-
Contattare il rivenditore autorizzato
Contattare il rivenditore autorizzato
Toccare il tasto Q
Contattare il rivenditore autorizzato
Verificare che la procedura di "Modifica SET POINT di
temperatura" descritta a pagina 14 sia stata eseguita
correttamente
Chiudere la porta e verificare che non vi sia qualche
impedimento alla perfetta chiusura
Verificare lo stato della guarnizione. Nel caso sia usurata
contattare il rivenditore autorizzato per la sostituzione
Ridurre il carico
Spostare l'apparecchio e seguire le indicazioni riportate
al paragrafo "Locale di installazione" a pagina 10
Verificare che gli spazi di aerazioni siano conformi a
quanto descritto al paragrafo "Locale di installazio-
ne" a pagina 10
Liberare la griglia del ventilatore
Azionare il ventilatore premendo l'apposito interruttore
Contattare il rivenditore autorizzato
Contattare il rivenditore autorizzato
Contattare il rivenditore autorizzato
IT
21