3 USO
3.1
Operazioni preliminari
3.1.1
Verifiche
Prima di mettere in funzione l'apparecchio verificare che:
– l'impianto elettrico sia realizzato nel rispetto delle Norme specifiche e da personale professionalmente qualificato
– il voltaggio dell'apparecchio, indicato nella Targa Tecnica, corrisponda alla tensione di linea presente nella presa di alimentazione
– sia presente un adeguato sistema di messa a terra e un interruttore bipolare di rete con differenziale
– la presa di alimentazione sia di tipo adeguato a ricevere la spina dell'apparecchio. Non utilizzare prolunghe o adattatori multipli
– la presa di alimentazione sia facilmente accessibile dopo l'installazione
– il locale di installazione sia comunque rispondente alle Norme Tecniche e Sanitarie ed alla Legislazione vigente.
d
È VIETATO
Mettere in servizio l'apparecchio senza aver atteso
dell'imballo. Questo perché l'apparecchio, in fase di trasporto, potrebbe essere stato posto in posi-
zione orizzontale provocando una mancata stabilizzazione del lubrificante all'interno del motore.
3.1.2
Collegamento alla rete elettrica
L'apparecchio è dotato di una spina di alimentazione opportunamente predisposta a seconda del paese di destinazione.
Dopo aver verificato che la presa di alimentazione (1) sia di tipo adeguato a ricevere la spina dell'apparecchio (2), inserire quest'ul-
tima nella presa.
f
ATTENZIONE PERICOLO ELETTRICO
Nel caso in cui la presa di alimentazione NON sia di tipo adeguato a ricevere la spina dell'appa-
recchio, non forzare l'inserimento di quest'ultima e contattare il distributore locale per ottenere
ulteriori informazioni.
d
È VIETATO
L'utilizzo di prolunghe o adattatori multipli.
dalla fase di rimozione
ALMENO DUE ORE
2
1
IT
Fig. 10
13