2.3
Locale di installazione
Il locale di installazione deve sempre essere rispondente alle Norme Tecniche e Sanitarie ed alla Legislazione vigente. Posizionare
l'apparecchio in un luogo asciutto e ben areato. In particolare:
– evitare di posizionare l'apparecchio in prossimità di fonti di calore (caloriferi, forni, fornelli, ecc.) o di correnti d'aria.
– evitare l'esposizione dell'apparecchio ai raggi solari diretti.
Quando gli apparecchi MIAMI vengono installati in sostituzione a un vecchio prodotto, è consigliato verificare che:
– l'impianto elettrico sia realizzato nel rispetto delle Norme specifiche e da personale professionalmente qualificato
– il locale di installazione sia comunque rispondente alle Norme Tecniche e Sanitarie ed alla Legislazione vigente.
IT
m
AVVERTENZA
Per garantire il funzionamento ottimale dell'apparecchio il locale di installazione deve rispettare le
seguenti condizioni:
– temperatura ambiente = 30°C
– umidità relativa U.R. = 55%
– classe climatica = 4.
m
AVVERTENZA
Nel caso di installazioni oltre i 900 metri di altitudine è necessario PREVEDERE, IN FASE D'ORDINE,
una valvola di compensazione per ogni vetrocamera.
d
È VIETATO
– Utilizzare l'apparecchio in luoghi ove esista il pericolo di incendio/esplosione dovuto alla presen-
za/sviluppo di polveri, gas o miscele infiammabili.
– Immagazzinare materiali infiammabili all'interno o in prossimità dell'apparecchio.
– Lasciare l'apparecchio esposto agli agenti atmosferici.
m
AVVERTENZA
Tenere in considerazione gli spazi necessari per l'accessibilità ai dispositivi di sicurezza/regolazione,
alla spina di alimentazione, per l'effettuazione delle operazioni di manutenzione e per la necessità
di aerazione (vedere Fig. 6).
Situazioni VIETATE
10
I
NO!
Nicchia chiusa
II
NO!
Schiena a
ridosso parete
Fig. 6