3.2
Messa in funzione
Una volta completate le operazioni indicate al paragrafo "O-
perazioni preliminari" sarà possibile mettere in servizio l'ap-
parecchio.
Per far ciò:
– verificare che l'apparecchio sia collegato alla rete elettri-
ca come indicato nel paragrafo "Collegamento alla rete
elettrica"
– il display (1) si accende e visualizza la temperatura all'inter-
IT
no della vetrina frigo
– l'unità frigorifera si accende e continuerà a funzionare fin-
ché all'interno della vetrina frigo non sarà raggiunta la tem-
peratura impostata.
Nel caso il display visualizzasse un codice di errore (es.
NOTA:
CSd), consultare il paragrafo specifico "Codici allarmi e ripri-
stino".
3.2.1
Segnalazioni a display
Le segnalazioni sono messaggi che compaiono a display per
informare l'utente sullo svolgimento di procedure (es. sbrina-
mento) o sulla conferma di impostazioni effettuate.
La tabella di seguito riportata riassume le possibili segnalazio-
ni del display.
Led
B
G
H
C
F
O
14
1
Significato
Compressore acceso
Sbrinamento in corso
Ventilatore dell'evaporatore acceso
La temperatura viene misurata e visualizza-
ta in gradi Celsius
La temperatura viene misurata e visualizza-
ta in gradi Farhenheit
Se il led è acceso, la macchina sarà spenta
(stand-by)
3.2.2
Modifica SET POINT di temperatura
Per modificare il SET POINT (default=4°C):
– premere S
– il led B inizia a lampeggiare
– modificare la temperatura di SET POINT attraverso i tasti
A o V
– per uscire dalla procedura premere il tasto S o non
operare per 15 secondi
– il led B si spegne.
In caso di necessità, si può uscire prematuramente dalla pro-
cedura premendo il tasto O. Le modifiche al SETPOINT non
verranno salvate.
3.2.3
Sbrinamento
Lo sbrinamento manuale viene attivato premendo il pulsante
Fig. 11
A per 4 secondi.
NOTA:
secondo le impostazioni di fabbrica gli sbrinamenti
vengono effettuati automaticamente in modalità ciclica.
Per modificare l'intervallo di sbrinamento:
– premere il tasto S per 4 secondi
– sul display comparirà " PA "
– premere il tasto S
– impostare (entro 15 secondi) il parametro " PAS " (password)
tramite i pulsanti A e V. Il parametro impostato di fab-
brica è -19
– scorrere i parametri utilizzando i pulsanti A e V fino a
quando si raggiunge il parametro d0
– premere il pulsante S per visualizzare il valore preim-
postato
– impostare il valore (in ore) del parametro tramite i pulsanti
A e V
– toccare il pulsante S o non operare per 15 secondi.
Fig. 12