Destinazione D'uso; Controindicazioni D'uso; Trasporto; Imballo - Rancilio ROCKY Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4. DESTINAZIONE D'USO

Il macinadosatore è stato progettato per la macinatura
di caffè in grani.
Ogni altro uso é da considerarsi improprio e quindi
pericoloso.
L'operatore deve sempre attenersi alle indicazioni di
uso e manutenzione contenute nel presente libretto.
In caso di dubbio o anomalia di funzionamento, ferma-
re la macchina, astenersi da effettuare riparazioni o
interventi diretti e rivolgersi al servizio di assistenza.
L'operatore non deve:
● toccare con le mani la zona sotto il serbatoio di
caffè
macinato;
● intervenire in opere di manutenzione o di trasporto
macchina con la spina inserita ;
● staccare la spina tirando il cavo di alimentazione;
● utilizzare la macchina se il cavo di alimentazione
risulta danneggiato;
● toccare la macchina con mani o piedi bagnati o
umidi;
● lavare la macchina con getti d'acqua diretti o in
pressione;
● immergere la macchina in acqua o in altro tipo di
liquido;
● utilizzare la macchina qualora vi fossero dei minori
nelle immediate vicinanze;
● lasciare utilizzare la macchina a persone non ca-
paci o a minori;
● ostruire le griglie di aspirazione e dissipazione ca-
lore con panni o altro;
● lasciare aperti gli sportelli ci rifornimento;
● appoggiare contenitori di liquidi sulla macchina;
Qualora la macchina risultasse bagnata o for-
temente umida, bisogna astenersi da proce-
dere all'installazione e uso fino a quando non
si abbia la certezza della sua asciugatura.
E' comunque necessario fare un controllo pre-
ventivo da parte del servizio di assistenza per
accertare eventuali danni subiti dai compo-
nenti elettrici.

4.1. Controindicazioni d'uso

La macchina va utilizzato solo per l'uso previsto e
non per altri scopi come per esempio macinare ed
erogare prodotti diversi da caffè o prodotti non ali-
mentari.
Il costruttore declina ogni responsabilità per
danni a persone o cose dovuti ad uso impro-
prio, errato o irragionevole della macchina

5. TRASPORTO

5.1. Imballo

Durante il trasporto tenere sempre il collo in posizio-
ne corretta facendo riferimento all'indicazione stam-
pata all'esterno del cartone.
Non capovolgere o coricare su un fianco l'im-
ballo.
Nell'imballo sono contenute le parti staccate e la do-
cumentazione a corredo che va conservata per ulte-
riori consultazioni.
● Aprire la parte superiore della confezione, togliere
gli accessori e quindi sfilare la macchina dall'invo-
lucro.
● Controllare l'integrità della macchina, degli acces-
sori, del cavo di alimentazione e della spina ed in
caso di danni, avvertire con tempestività il rivendi-
tore.
Gli elementi d'imballaggio (sacchetti di plasti-
ca, polistirolo espanso, chiodi, cartoni, ecc..)
non devono essere lasciati alla portata di bam-
bini in quanto potenziali fonti di pericolo.
Non disperdere nell'ambiente gli elementi d'im-
ballaggio, ma smaltirli affidandoli agli organi
preposti a tali attività.

6. INSTALLAZIONE

La macchina viene consegnata pronta per l'installa-
zione secondo i dati di targa.
Accertarsi che la linea elettrica abbia le stes-
se caratteristiche della macchina.
L'impianto di alimentazione elettrica deve es-
sere dotato di salvavita o di interruttore gene-
rale automatico con una efficiente presa a
terra. qualora non vi fosse alcuna sicurezza
elettrica, fare installare da personale qualifi-
cato un interruttore omnipolare come previ-
sto dalle norme di sicurezza vigenti con di-
stanza di apertura dei contatti uguale o supe-
riore a 3 mm.
E' obbligatorio il collegamento a terra del-
l'apparecchio.
Il costruttore declina ogni responsabilità
qualora questa norma antiinfortunistica non
venga rispettata.
Fare attenzione a non danneggiare il cavo di
alimentazione con piegature, schiacciamenti o
sollecitazioni.
Non scollegare l'alimentazione della macchi-
na tirando il cavo, ma estrarre impugnando la
spina.
Si consiglia di evitare il collocamento della macchina
in nicchie o similari onde evitare disagi operativi, di
rifornimento e manutenzione.
● Il piano sul quale va installata la macchina deve
essere ben livellato, asciutto, robusto e stabile ed
essere ad una altezza dal pavimento di 80 cm.;
● Piazzare la macchina e inserire la spina nella pre-
sa di corrente.
9

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rocky-sd

Table des Matières