Dati Tecnici/Accessori/Ricambi - visocor OM40 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour OM40:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

G
Indicazione
Possibile causa
Polso oltre 200. L'apparecchio può visualizzare
HI
soltanto valori compresi tra 40 e 200.
Event. aritmie, aritmie respiratorie.
Polso sotto 40. L'apparecchio può visualizzare
LO
soltanto valori compresi tra 40 e 200.
La misurazione è stata eseguita con la calma
Valori troppo
richiesta?
elevati
É stato scelto il bracciale della misura corretta?
Il bracciale è troppo grande.
Valori troppo
bassi
Misura errata del bracciale. Durante la misurazione
Valori anomali
il paziente si è mosso o ha parlato.
La misurazione non è stata eseguita con calma.
IT-112
Appendice
Rimedio
Aritmie: ripetere la misurazione dopo 5
minuti di pausa. Aritmie respiratorie: ripetere
la misurazione dopo 5 minuti di pausa,
respirare in modo leggero e regolare. Se
necessario, consultare il medico.
I toni delle pulsazioni si interrompono?
Prestare attenzione al segnale acustico, se
necessario rivolgersi al medico.
Ripetere la misurazione dopo circa 3 minuti
di pausa, senza muovere il braccio e senza
parlare.
Bracciali troppo piccoli possono produrre
pressioni più elevate. Misurare la
circonferenza del braccio al centro del
braccio superiore.
Utilizzare un bracciale standard. Controllare
la circonferenza del braccio.
Controllare le condizioni e ripetere la
misurazione.
Appendice

Dati tecnici/Accessori/Ricambi

• Tipo di apparecchio:
visocor OM40 – apparecchio digitale automatico
®
con pompa elettrica per la misurazione della pressio-
ne sanguigna sul braccio superiore
• Sull'apparecchio è riportato un numero
di serie
che ne consente l'esatta
identificazione
• Dimensioni:
lunghezza = 162 mm x larghezza = 110 mm
x altezza = 80 mm
• Peso:
320 g senza batterie
• Tecnica di misurazione:
Determinazione oscillometrica di sistole,
diastole e polso
• Metodo di riferimento di indagine
clinica: misurazione auscultatoria
• Display:
Display LCD (a cristalli liquidi)
• Memoria:
30 valori misurati (memorizzazione automatica)
• Campo di visualizzazione della pressione:
0–300 mmHg
• Campo di misurazione:
Pressione sistolica: 40–250 mmHg
Pressione diastolica: 30–150 mmHg
Misurazione del polso: 40–200 pulsazioni/min.
• Limiti d'errore:
Misurazione della pressione sanguigna:
secondo EN 1060 parte 3
Misurazione pressione: ± 3 mmHg
Misurazione polso: ± 5%
• Bracciale:
Bracciale VM1 (per circonferenza del braccio
compresa tra 22 e 32 cm)
oppure su richiesta anche bracciale VL1
(per circonferenza del braccio compresa
tra 32 e 42 cm)
IT-113
G

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières