Se si utilizza una catena di passaggio senza fine, l'angolo massimo ammissibile è 60°, e il
carico limite di lavoro 50% del carico limite di lavoro massimo ammissibile.
Per ogni dispositivo di sollevamento si possono trasportare o sollevare più piastre.
Le pinze IPPE10(E) non si possono utilizzare per piastre che flettono.
Durante la discesa del carico non devono esserci ostacoli sotto di esso che potrebbero
ostacolarlo, causando lo scarico di una pinza. Le pinze possono solo rilasciare il carico quando
si trova in una posizione stabile.
Durante il tensionamento di cavi o catene, le pinze devono rimanere posizionati propriamente.
Nota: durante la movimentazione del carico, si deve garantire che il carico e/o la pinza non
incontrino ostacoli che possano provocare il rilascio del materiale transportato prematuramente.
La pinza è un dispositivo che deve essere pulito quando viene utilizzato. La sporcizia ha un
effetto avverso sul funzionamento e anche sull'affidabilità della pinza. Quando si pulisce la
pinza, prestare attenzione a garantire che le parti mobili siano lubrificate e che le superfici di
presa siano pulite. Una pulizia regolare migliorerà la durata e l'affidabilità delle pinze.
3.
Protocolli d'inspezione
Prima di installare la pinza è importante che l'addetto ne verifichi il corretto funzionamento.
Bisogna prestare attenzione ai seguenti punti (vedere l'illustrazione 2 per il codice del pezzo):
Accertarsi che la superficie piatta con la quale la pinza entra in contatto sia priva di incrostazioni,
grasso, olio, vernice, acqua, ghiaccio, muffa, sporcizia e rivestimenti che possano impedire il
contatto della superficie di presa con la lastra.
Ispezionare il settore dentato (B) e controllare che non vi siano usure e difetti. Il dente deve
essere affilato e privo di sporcizia.
Controllare che il corpo (N) e la ganascia non abbiano danni, crepe o deformazioni (questo
potrebbe indicare un sovraccarico). La pinza deve aprirsi e chiudersi correttamente (se il
funzionamento della pinza è duro o pesante, essa dovrà essere tolta dal servizio per essere
ispezionata).
Controllare che il perno del settore dentato (G) non abbia parti consumate e/o danneggiate
facilmente rilevabili.
(controllare anche la spina elastica (P) che blocca il perno del settore dentato).
Controllare se il carico limite di lavoro e l'apertura della ganascia stampato sul corpo
corrisponda al carico da sollevare. Quando non è più leggibile, rimuovere il morsetto dal
funzionamento.
Controllare se i magneti (Y) (se applicato) sono danneggiati o mancano, perché questo
diminuisce la forza di presa.
Controllare che il supporto del settore dentato (C ) non abbiano danni, crepe o deformazioni.
Controllare che il perno di accoppiamento (H) non abbia parti consumate e/o danneggiate
facilmente rilevabili.
Accertarsi che le superfici dei magneti (se applicato) e della piastra inferiore siano prive di
sporcizia e di incrostazioni, perché questo potrebbe causare danni ai magneti e diminuire la
forza di presa.
Il settore dentato è la parte più critica nella pinza e richiede particolare attenzione durante
l'ispezione. Accertarsi comunque di avere una buona illuminazione durante l'ispezione. Osservare
le seguenti regole durante ogni ispezione:
Settore dentato: Respingere quando gli spigoli di un dente sono danneggiati o consumati per più
del 50%.
Copyright © 2019 The Crosby Group LLC. All Rights Reserved.
IT
19