Sensibilità analitica: 0,3 ng/mL
(1,0 nmol/L)
Precisione: Sono stati dosati campioni in
duplicato nel corso di diversi giorni per un
totale dei 40 sedute ed 80 replicati. (Vedi
tabella "Precision".)
Linearità: I campioni sono stati dosati a
varie diluizioni. (Vedi tabella "Linearity" per
i dati rappresentativi.)
Recupero: Sono stati dosati campioni
1:19 con 3 soluzioni di androstenedione
(10, 40 e 100 ng/mL). (Vedi tabella
"Recovery" per i dati rappresentativi.)
Specificità: L'anticorpo è molto specifico
per l'androstenedione con una
crossreattività estremamente bassa verso
altri steroidi presenti in natura o farmaci
che possano essere presenti nei
campioni. (Vedi tabella "Specificity".)
Bilirubina: Sono stati dosati campioni
diluiti con 100 e 200 mg/L di bilirubina
coniugata e non coniugata. La bilirubina
può interferire nel dosaggio provocando
elevazioni dei risultati. (Vedi tabella
"Bilirubin".)
Emolisi: Sono stati dosati campioni diluiti
con 135, 270 e 540 mg/dL di emoglobina.
L'emolisi può interferire con il dosaggio,
provocando elevazioni dei risultati.
(Vedi tabella "Hemolysis".)
Lipemia: Può causare una depressione
dei valori. (Vedi tabella "Lipemia".)
Tipo di Campione Alternativo: Per
determinare l'effetto di Tipi di Campione
Alternativi, sono stati prelevati campioni di
sangue provenienti da 26 volontari in
provette di plastica per il siero, plasma
eparinizzato, EDTA e Becton Dickinson
®
vacutainer SST
. Eguali volumi di
campioni misti di androstenedione sono
stati diluiti con varie concentrazioni di
androstenedione, per ottenere valori lungo
tutto il range di calibrazione del dosaggio,
e quindi dosati con il dosaggio
IMMULITE 2000 Androstenedione.
(Eparina) = 0,88 (Siero) – 0,15 ng/mL
r = 0,981
(SST) = 1,04 (Siero) – 0,10 ng/mL
r = 0,989
(EDTA) = Tutti i campioni erano > 10 ng/mL
Valore medio:
3,83 ng/mL (Plastica per Siero)
3,20 ng/mL (Plastica per Eparina)
24
3,87 ng/mL (Plastica SST)
> 10 ng/mL (Plastica EDTA)
Non utilizzare né plasma EDTA nè plasma
eparinizzato.
Compazione di Metodi 1: Il dosaggio è
stato comparato ad un
radioimmunodosaggio in fase solida
disponibile in commercio per
l'androstenedione (Kit A) su 78 campioni
endogeni. (Range di concentrazione: circa
da 0,5 a 6 ng/mL. Vedi grafico 1.)
Mediante regressione lineare:
(IML 2000) = 1,12 (Kit A) – 0,45 ng/mL
r = 0,950
Valore medio:
1,67 ng/mL (IMMULITE 2000)
1,88 ng/mL (Kit A)
Compazione di Metodi 2: Il dosaggio è
stato anche comparato al kit
IMMULITE/IMMULITE 1000
Androstenedione su 334 campioni
endogeni e diluiti. (Range di
concentrazione: Circa da 0,3 a 9,5 ng/mL.
Vedi grafico 2.) Mediante regressione
lineare:
(IML 2000) = 0,94 (IML) – 0,05 ng/mL
r = 0,992
Valore medio:
2,49 ng/mL (IMMULITE 2000)
2,69 ng/mL (IMMULITE)
Assistenza Tecnica
All'estero: Si prega di contattare il proprio
Distributore Nazionale.
siemens-healthineers.com
Il Sistema Qualità della Siemens Healthcare
Diagnostics Products Ltd. è certificato ISO
13485.
Português
IMMULITE 2000
Androstenediona
Utilização: Para uso em diagnóstico
in vitro com os Analisadores dos Sistemas
IMMULITE 2000 para a determinação
quantitativa da Δ
4
androstenediona no
-
soro humano.
Números de catálogo:
L2KAO2 (200 testes)
IMMULITE 2000 Androstenedione (PIL2KAO-23, 2021-04)