Pulizia dei rulli
ATTENZIONE
Prima di deporre l'apparecchio sul pavimento per rimuo-
verne i rulli, è necessario svuotare il serbatoio acqua
pulita e il serbatoio acqua sporca. In questo modo si evi-
ta che mentre è appoggiato per terra fuoriesca dell'ac-
qua dai serbatoi.
Indicazione
In caso di sporco tenace è possibile pulire separata-
mente i rulli.
Figura
Spegnere l'apparecchio premendo l'interruttore on/
off.
Se nel serbatoio dell'acqua pulita c'è ancora
dell'acqua, rimuoverlo e svuotarla.
Svuotare il serbatoio dell'acqua pulita.
Figura
Svuotare il serbatoio acqua sporca.
Figura
Svitare i rulli per la pulizia dall'apposita presa.
Figura
Pulire i rulli per la pulizia sotto acqua corrente.
oppure
Lavare i rulli per la pulizia in lavatrice a un massimo
di 60 °C.
ATTENZIONE
Se si lava in lavatrice non utilizzare ammorbidenti. In
questo modo non si danneggia la microfibra e i rulli per
la pulizia mantengono il loro elevato effetto pulente.
I rulli per la pulizia non sono compatibili con l'asciugatri-
ce.
ATTENZIONE
Per evitare danni alla lavatrice, si consiglia di lavare i
rulli utilizzando una retina salvabucato e di aggiungere
al carico della lavatrice dei capi di bucato.
Figura
Dopo la pulizia mettere i rulli sul relativo alloggia-
mento della stazione di pulizia e farli asciugare
all'aria.
Per ridurre il tempo di asciugatura è possibile striz-
zare preventivamente il rullo.
Pulizia della testa di aspirazione
ATTENZIONE
In caso di forte sporcizia o se oggetti (ad es. sassi,
schegge) finiscono nella testa di aspirazione, è neces-
sario pulirla. Durante il lavoro questi oggetti causano
battiti oppure otturano i canali di aspirazione, riducen-
done la potenza.
Figura
Spegnere l'apparecchio premendo l'interruttore on/
off.
Figura
Rimuovere i rulli per la pulizia.
Vedi capitolo "Pulizia dei rulli".
Figura
Premere il bloccaggio della testa di aspirazione.
Rimuovere la copertura della testa di aspirazione.
Pulire la copertura della testa di aspirazione sotto
acqua corrente.
Se necessario rimuovere dai canali di aspirazione
e dalle fessure della copertura della testa di aspira-
zione le particelle bloccate.
Pulire la testa di aspirazione dell'apparecchio con
un panno umido.
Fissare la copertura alla testa di aspirazione.
32
Indicazione
Durante il fissaggio, la copertura della testata aspirante
deve agganciarsi in modo udibile alla stessa.
Figura
Avvitare i rulli per la pulizia sull'apposito supporto
fino all'arresto.
Vedi capitolo "Pulizia dei rulli".
Pulizia del serbatoio acqua sporca
ATTENZIONE
Affinché il separatore non si otturi a causa dello sporco
o della polvere o nel serbatoio non si depositi dello spor-
co, è necessario pulire regolarmente il serbatoio acqua
sporca.
Figura
Spegnere l'apparecchio premendo l'interruttore on/
off.
Figura
Posizionare l'apparecchio nella stazione di pulizia.
Figura
fino a
Figura
Rimuovere il serbatoio acqua sporca dall'apparec-
chio.
Vedi il capitolo "Svuotamento del serbatoio acqua
sporca".
Pulire il coperchio/separatore e il serbatoio acqua
sporca con acqua del rubinetto.
Il serbatoio acqua sporca può essere anche lavato
in lavastoviglie.
Figura
Dopo la pulizia reinserire nell'apparecchio il serba-
toio acqua sporca con il coperchio.
Prodotti per la pulizia e la manutenzione
ATTENZIONE
L'impiego di prodotti per la pulizia e la manutenzione
non adatti può danneggiare l'apparecchio e causare
l'esclusione della garanzia.
Indicazione
A seconda della necessità utilizzare un prodotto KÄR-
CHER per la pulizia o la manutenzione.
Per il dosaggio dei prodotti per la pulizia e la manu-
tenzione osservare le quantità indicate dal produt-
tore.
Figura
Per evitare la formazione di schiuma, riempire il
serbatoio acqua pulita prima d'acqua e poi versare
il prodotto per la pulizia o la manutenzione.
Per non superare il livello di riempimento "MAX" del
serbatoio dell'acqua pulita, durante il riempimento
dell'acqua lasciare posto alla quantità di prodotto
per la pulizia o la manutenzione.
Guida alla risoluzione dei guasti
Spesso i guasti sono riconducibili a cause di poca entità
e possono essere eliminati facilmente osservando le
seguenti istruzioni. In caso di dubbi o di guasti non ripor-
tati qui di seguito si prega di rivolgersi al servizio assi-
stenza autorizzato.
La batteria non viene caricata
La spina del caricabatterie/di rete non è collegata
correttamente.
Collegare la spina del caricabatterie/di rete.
– 10
IT