4.2 Campo di utilizzo
L'impiego del brandeggio EXPT è definito per l'utilizzo in postazione fissa per la sorveglianza di zone
con atmosfera potenzialmente esplosiva classificate 1-21 o 2-22, mediante telecamera installata dall'utente al
suo interno.
• Il brandeggio EXPT è costruito e certificato in accordo con la direttiva 94/9/CE ATEX e i protocolli IEC
60079-0:2000, IEC 60079-0:2001, IEC 61241-1:2004 che ne definiscono il campo di applicazione ed i
requisiti minimi di sicurezza.
4.3 Apparecchi compatibili per l'uso con il brandeggio EXPT
• EXDTRX324: ricevitore di comandi
• EXDTRX3: ricevitore di comandi
• EXDTMRX224: ricevitore di comandi
Fare riferimento ai singoli manuali d'uso per una descrizione completa delle caratteristiche degli apparecchi.
4.4 Modi di utilizzo
II comando a distanza del brandeggio può essere effettuato nei seguenti modi:
• "MANUALE", pilotando direttamente i motori tramite una console di controllo, con avvio, arresto e inversione
immediati sia nel piano orizzontale (max 360°) che in quello verticale (max -90° ÷ +90°) ; due ostacoli
meccanici sono posti al di là delle escursioni massime consentite, per impedire l'ulteriore rotazione nel caso
in cui non funzionassero i fine corsa elettrici (microswitch).
• "AUTOMATICO CICLICO", solo per la rotazione nel piano orizzontale, con escursione ciclica in entrambi i
sensi entro un angolo massimo di 270°, in base ai limiti fissati dai due potenziometri (RV1 e RV2) posti sul
circuito stampato all'interno del corpo di base (opzione autopan).
• "AUTOMATICO SU PUNTI PREFISSATI", tramite due potenziometri (P1 e P2) posti sugli assi di rotazione e
collegati meccanicamente ai movimenti orizzontale e verticale; questo modo di funzionamento consente di
memorizzare la posizione angolare del brandeggio utilizzando degli appositi circuiti di controllo esterni
(opzione preset).
Pag. 8
MNVCEXPT_0702