rimetterlo in funzione.
Posizionamento dell'affettatrice
∙ Sistemate l'affettatrice su una superfi cie
piana e ben solida.
∙ Prima di collegare l'apparecchio
all'alimentazione elettrica, accertatevi che
l'interruttore di accensione/spegnimento
(ON/OFF) sia sulla posizione di
spegnimento (OFF).
Affettatura
Attenetevi alle istruzioni riportate qui sotto
quando utilizzate l'affettatrice.
∙ Grazie alla manopola di regolazione dello
spessore di taglio, potete impostare lo
spessore delle fette desiderato.
∙ Sistemate l'alimento da affettare sul
vassoio scorrevole e spingetelo contro la
piastra di arresto.
∙ Inserite sul piatto scorrevole il
pressamerce in modo che il lato con i
perni sporgenti sia rivolto verso la lama.
∙ Accendete l'apparecchio e muovete il
vassoio scorrevole verso la lama rotante.
Allo stesso tempo spingete leggermente
verso la lama il supporto ultimo pezzo con
l'alimento da affettare.
∙ Il supporto ultimo pezzo garantisce
sicurezza di funzionamento durante
l'operazione di affettatura.
∙ Quando togliete gli alimenti già affettati,
tenete dita e mani ben lontane dalla lama
che è estremamente tagliente.
∙ Spegnete sempre l'affettatrice dopo l'uso.
∙ Per ragioni di sicurezza, dopo l'uso
riportate sempre la piastra di arresto del
pressamerce nella sua posizione di riposo
(zero) in modo che resti sempre in linea
con la lama.
26
Consigli utili
∙ Per affettare una forma di pane la cui
crosta presenta un lato più spesso o più
duro, sistemate il pane in modo che il lato
duro sia rivolto verso la lama.
∙ Per affettare del formaggio o per ottenere
delle fettine molto sottili di altri alimenti,
inumidite leggermente la lama con un
panno prima di cominciare a tagliare.
Grazie a questo accorgimento vi sarà
molto più facile affettare.
∙ Per affettare del prosciutto, mettete il lato
del grasso rivolto verso l'alto.
Pulizia e manutenzione
L'affettatrice va pulita alla sua prima messa
in funzione e anche dopo un lungo periodo
di non utilizzo.
Consigli generali
∙ Per evitare che sull'affettatrice si
accumulino resti di alimenti deperibili,
pulite tutto accuratamente dopo ogni uso.
∙ Disinserite sempre la spina dalla presa
di corrente a muro prima di pulire
l'affettatrice o rimuovere degli accessori.
∙ Aspettate che il motore si sia fermato
completamente. Portate la piastra di
blocco sulla posizione di riposo in modo
che copra la lama.
∙ Per evitare ogni rischio di scossa elettrica,
non pulite l'apparecchio con acqua e non
immergetelo in nessun genere di liquido.
∙ Non usate soluzioni abrasive o detergenti
concentrati.
∙ Per avere maggiore comodità nel pulire
l'apparecchio, potete ripiegare il vassoio
scorrevole.
∙ Il vassoio scorrevole può essere pulito
con un panno umido non lanuginoso e un
detersivo delicato.