APRILIA eSR1 Manuel De L'utilisateur page 55

Trottinette électrique
Masquer les pouces Voir aussi pour eSR1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 96
Da non fare:
Aprire o smontare la batteria o colpire, lanciare, forare o attaccare oggetti alla batteria.
Toccare eventuali sostanze fuoriuscite dalla batteria, poiché contiene sostanze pericolose.
Lasciare che bambini o animali tocchino la batteria.
Sovraccaricare, sovrascaricare o mandare in cortocircuito la batteria. Immergere o esporre
la batteria all'acqua o ad altre sostanze liquide. Esporre la batteria a calore o freddo
eccessivi.
Esporre la batteria a un ambiente contenente gas esplosivi o fiamme.
Lasciare la batteria sotto la pioggia o la luce diretta del sole o in auto calde alla luce diretta
del sole.
Riassemblare o rimontare la batteria.
Trasportare o conservare la batteria insieme a oggetti metallici come forcine, collane, ecc.
Guidare il monopattino elettrico durante la ricarica.
Utilizzare qualsiasi altro caricabatterie diverso dall'originale.
15. Responsabilità
Il conducente ha l'obbligo di usare il monopattino elettrico con la massima diligenza e nel
pieno rispetto della normativa vigente in merito all'uso, al funzionamento e alla guida del
monopattino elettrico quale, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, quanto
disposto dal D. Lgs. n. 285/1992 (c.d. Codice della Strada).
Il conducente ha altresì obbligo di mantenere pulito ed in perfetto stato di efficienza e di
manutenzione il monopattino elettrico, di eseguire diligentemente i controlli di sicurezza di
sua competenza, come descritti nella sezione avvertenze e raccomandazioni, oltre che a
conservare tutta la documentazione relativa alla manutenzione del monopattino elettrico.
Il Conducente deve valutare attentamente le condizioni atmosferiche che potrebbero
rendere pericoloso l'utilizzo del monopattino elettrico. A tal fine, si consiglia di moderare
la velocità e di mantenere una adeguata distanza di frenata nel caso in cui si trovi in
condizioni climatiche avverse e/o in caso di circolazione intensa.
Il monopattino elettrico può essere condotto solo da conducenti che abbiano compiuto il
quattordicesimo anno di età*. I minori di 18 anni hanno l'obbligo di indossare un idoneo
casco protettivo . Per i minori di anni 18 si raccomanda l'utilizzo del monopattino elettrico
sotto la supervisione di un adulto.
In caso di malfunzionamento del prodotto per cause non imputabili a comportamenti
scorretti del conducente, si prega di contattare il centro di assistenza sul sito
www.apriliamicromobility.com
*In Italia la materia è attualmente disciplinata dalla legge L 27/12/2019 N.160
53

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières