Albero Cardanico Con Frizione A Dischi; Posizione Di Lavoro; Attacco Al Trattore - breviglieri Zappatrice b25s-85 Manuel D'utilisation Et D'entretien

Fraise rotative
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Prima di inserire la presa di forza, accertarsi che la velocità di rotazione della presa di forza del trattore corrisponda a quel-
4.1.2 ALBERO CARDANICO CON FRIZIONE A DISCHI REGISTRABILI
L'albero cardanico è dotato di frizione di sicurezza per proteggere gli organi di trasmissione della macchina da sforzi e sovraccarichi
eccessivi.La frizione è tarata per un impiego medio, se durante il lavoro slittasse, sarà necessario stringere di mezzo giro uniforme-
mente tutti i dadi che chiudono le molle e verificare il funzionamento del dispositivo dopo circa 200 metri di lavoro. Se necessario
ripetere l'operazione. L'operazione di regolazione della frizione va eseguita al contrario (svitando i dadi) se la frizione è bloccata.
Se nonostante siano stati avvitati tutti i dadi la frizione slittasse ancora, è necessario sostituire i dischi di attrito perché
potrebbero essere usurati o perché le molle sono esauste. Non serrare mai a fondo i dadi, poiché in tal modo si elimina la
funzione delle molle e quindi della frizione a danno degli organi di trasmissione.

4.1.3 POSIZIONE DI LAVORO

Con macchina in funzione, l'operatore deve essere seduto al posto di guida, poichè solamente da tale posizione è possibile
intervenire correttamente. Prima di scendere dal posto di guida, l'operatore deve fermare la macchina, inserire il freno di
stazionamento e spegnere il trattore.

4.2 ATTACCO AL TRATTORE

L'applicazione al trattore è un'operazione che potrebbe risultare pericolosa. Fare molta attenzione ad effettuare l'intera
operazione seguendo le istruzioni.
Per una corretta applicazione al trattore, operare nel seguente modo:
Assicurarsi di utilizzare un trattore con una configurazione adeguata alla macchina in uso.
Assicurarsi che non vi siano oggetti appoggiati o persone o/e animali nelle immediate vicinanze della macchina e che la
presa di forza sia disinserita.
Assicurarsi che la macchina sia in posizione stabile ed orizzontale e procedere quindi all'avvicinamento del trattore alla
macchina in retromarcia.
Avvicinarsi con cautela con il trattore e adattare l'altezza dei bracci del sollevatore con l'altezza dei perni di attacco.
Accostare le barre del sollevatore imboccandole sui perni di attacco e bloccare con le coppiglie a scatto in dotazione
Spegnere il trattore.
Collegare il tirante del terzo punto e regolarlo in modo che la macchina sia posizionata in piano.
Bloccare le barre del sollevatore con le apposite catene e tenditori paralleli sul trattore. Tale accorgimento deve essere
messo in atto per evitare qualsiasi spostamento in senso trasversale della macchina.
Inserire l'albero cardanico nella presa di forza della macchina assicurandosi che sia perfettamente bloccato ed in posizione.
Verificare che la protezione ruoti liberamente. Fissare la protezione con l'apposita catenella. Rimuovere il sostegno
dall'albero cardanico (4 Fig. 1), fissandolo nell'apposito aggancio.
Accendere il trattore, sollevare leggermente la macchina da terra e alzare i piedini di appoggio.
25
b
s
CAUTELA
la prevista dalla macchina.
CAUTELA
PERICOLO
PERICOLO
- 11 -
macchine agricole

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières