Preparazione Al Taglio; Taglio Semplice - Evolution R185SMS Notice Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour R185SMS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 102
www.evolutionpowertools.com
scollegare sempre la sega dall'alimentazione
prima di sostituire o regolare ogni
componente dell'apparecchio. Confrontare
la freccia della direzione di rotazione sul
coprilama con la freccia di direzione sulla
lama. I denti della lama devono sempre essere
indirizzati in avanti verso il lato anteriore della
sega. Verificare che la vite del mandrino sia
stretta.
POSIZIONAMENTO DI CORPO E
(8.3)
MANI
(Fig. 45)
• In nessun caso posizionare le proprie mani
nella "no hands zone" (ad almeno 150 mm dalla
lama).
• Tenere le mani distanti dal percorso della lama.
• Ancorare saldamente il pezzo da lavorare al
banco e contro la battuta per evitare qualsiasi
movimento.
• Usare se possibile un morsetto ma verificare
che sia in posizione tale da non interferire con il
percorso della lama o di qualsiasi altra parte in
movimento dell'utensile.
• Evitare procedure e posizioni delle mani
scomode durante le quali uno slittamento
improvviso potrebbe causare l'avvicinamento
di dita o mani alla lama.
• Prima di effettuare un taglio, eseguire una
"prova a vuoto" senza attivare l'utensile, in
maniera tale da osservare il percorso della lama.
• Tenere le mani in posizione fino a che
l'interruttore a pressione ON/OFF non sia stato
rilasciato e la lama sia completamente ferma.
L'INTERRUTTORE A PRESSIONE ON/
OFF
(Fig. 46)
L'interruttore a pressione ON/OFF del motore è
del tipo senza scatto. Esso è ergonomicamente
collocato all'interno dell'IMPUGNATURA da taglio.
Per avviare il motore:
• Premere l'interruttore per avviare il motore.
• Rilasciare l'interruttore per spegnere il motore.
Posizionare la sega su una superficie sicura
e ben ferma e verificare attentamente
l'apparecchio.
Verificare in particolar modo il funzionamento
delle funzioni di sicurezza dell'utensile prima di
cominciare a utilizzarlo.

PREPARAZIONE AL TAGLIO

NON SPORGERSI TROPPO
Mantenere l'appoggio sui piedi e l'equilibrio.
Mantenersi su un lato così che il viso e il corpo si
trovino fuori dalla linea di un possibile rinculo.
ATTENZIONE: Il taglio a mano libera è una
delle principali cause di incidenti e non deve
essere mai eseguito.
• Assicurarsi sempre che il pezzo da lavorare sia
posizionato fermamente contro la battuta e,
quando funzionale, bloccato al banco con un
morsetto.
• Il banco sega deve essere libero e pulito da
segatura ecc. prima che il pezzo da lavorare sia
bloccato in posizione.
• Accertarsi che il materiale di scarto sia libero di
scivolare via dalla lama sui lati quando il taglio
è concluso. Accertarsi che il materiale di scarto
non si incastri ad altre parti dell'apparecchio.
• Non utilizzare la presente sega per tagliare
pezzi di piccole dimensioni. Se il taglio da
effettuare su un pezzo implica che mani o dita
si avvicinino a meno di 150 mm dalla lama,
ciò significa che il pezzo in questione è di
dimensioni troppo esigue.

TAGLIO SEMPLICE

Il presente tipo di taglio è usato principalmente
per operare su materiali a sezione piccola
o stretta. La testa da taglio è delicatamente
abbassata per attraversare il pezzo da lavorare.
Il carrello a scorrimento deve essere bloccato
nella sua posizione più arretrata. (Fig. 47)
• Far scorrere indietro la testa da taglio
fin dove arriva.
• Serrare la manopola di blocco scorrimento.
(Fig. 48)
• Posizionare il pezzo da lavorare sul banco e
contro la battuta e fermarlo con uno o più
morsetti come più idoneo.
• Afferrare l'impugnatura da taglio.
• Azionare il motore e permettere alla lama della
sega di raggiungere la piena velocità.
• Spingere il grilletto di blocco coprilama
inferiore per rilasciare la testa da taglio. (Fig.
49)
• Spingere l'impugnatura da taglio verso il basso
e tagliare attraverso il pezzo.
• Consentire alla velocità della lama di
effettuare il lavoro, non c'è alcuna necessità
di applicare una pressione eccessiva
sull'impugnatura da taglio.
165
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières