In Lavoro; Regolazione Di Taglio; Consigli Utili - breviglieri mini storm 120 Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

regolazione con il tirante superiore verificando che il piano
superiore della macchina risulti parallelo al piano terra. Ciò è
molto importante per ottenere il parallelismo tra l'asse della
macchina e quello della presa di forza del trattore.
- Prima di iniziare a lavorare verificare il livello dell'olio nel molti-
plicatore
Per verificare la stabilità del complesso trattore-macchina devo-
no essere soddisfatte le seguenti espressioni (Fig. 9):
M x s < 0,2T x i + Z (d + i)
M < 0,3T
Z > {[(M x s)-(0,2T x i)]/(d x i)}
dove:
i = passo del trattore
d = distanza orizzontale tra il baricentro della zavorra
anteriore e l'assale anteriore del trattore
s = distanza orizzontale tra il baricentro della macchina e
l'assale posteriore del trattore
T = massa del trattore in ordine di marcia
Z = massa della zavorra
M = massa della macchina.

4.3 IN LAVORO

Dopo avere agganciata correttamente la macchina, essersi posi-
zionati sul posto di guida ed avere avviato il trattore, è necessario:
- Abbassare la macchina a terra sulle proprie ruote tramite il
sollevatore.
- Con il motore a basso regime, inserire la presa di forza.
- Inserire la marcia avanti ed iniziare il lavoro con la presa di forza
a regime.
Evitare di premere sconsideratamente il pedale dell'accelera-
tore con la presa di forza inserita.
- Percorrere un breve tratto e controllare che l' altezza dell'erba
sia quella desiderata.
Per la scelta del taglio più idoneo, è necessario tenere in conside-
razione alcuni fattori e precisamente:
- tipo di erba da tagliare;
- velocità di avanzamento del trattore;
- regolazione ottimale dell'altezza di taglio.
Un buon taglio si ottiene con una bassa velocità di avanzamento
e con un'alta velocità rotazione del rotore porta utensili.
La velocità del trattore con macchina in lavoro non deve
superare i 6÷8 Km/ora al fine di evitare rotture o
danneggiamenti.
Con macchina in lavoro, evitare assolutamente di eseguire
brusche sterzate od inversioni di marcia, anche se le ruote
sono piroettanti.
Evitare assolutamente di procedere in retromarcia con mac-
china aderente al terreno.
PERICOLO
In fase di lavoro è possibile che vengano sollevati sassi o altri
corpi contundenti dagli utensili in rotazione.
Controllare quindi, costantemente, che non vi siano persone,
(valore prudenziale)
(per il calcolo della zavorra)
CAUTELA
CAUTELA
mini storm
bambini o animali domestici nel raggio d'azione della macchi-
na.

4.3.1 REGOLAZIONE DI TAGLIO

La regolazione dell'altezza di taglio è un'operazione pericolo-
sa. Usare guanti da lavoro e utensili idonei ed in buono stato.
Per la regolazione dell'altezza di taglio, è necessario:
- Con trattore in piano e macchina agganciata, sollevare la
macchina stessa con il sollevatore;
- Registrare l' altezza di taglio agendo nel seguente modo:
a)
rimuovere dagli assi delle ruote i distanziali posizionandoli
sotto o sopra il mozzo fisso finché si ottiene l'altezza
desiderata.
b)
assicurarsi che sia impostata la stessa altezza di taglio su
tutti quattro i perni delle ruote.
L'altezza di taglio è data dalla posizione dei distanziali sul perno
ruota (Fig. 7). Per variare la posizione togliere la spina (1 Fig. 7)
su tutti i perni.
La regolazione dell'altezza della triturazione è un'operazione
pericolosa. Usare guanti da lavoro e utensili idonei ed in
buono stato.

4.3.2 CONSIGLI UTILI

Vengono riportati di seguito alcuni consigli utili per eventuali pro-
blemi che potrebbero insorgere durante il lavoro.
Eccessivo sminuzzamento del prodotto trinciato
- Sollevare leggermente il trincia dal suolo regolando l'altezza
con le ruote (il trincia non deve toccare il terreno con i coltelli).
- Aumentare la velocità di avanzamento.
Scarso sminuzzamento del prodotto trinciato
- Abbassare leggermente la macchina sul terreno.
- Ridurre la velocità d'avanzamento.
- Evitare di lavorare su terreni troppo bagnati.
Intasamento del rotore
- Terreno troppo bagnato per lavorare.
- Sollevare la macchina dal suolo.
- Ridurre la velocità di avanzamento.
- Evitare di lavorare con presenza di erba molto alta, eventual-
mente pulire bene ai lati del rotore ciò che si è fermato sui sup-
porti per evitare surriscaldamenti eccessivi.
La macchina rimbalza sul terreno o vibra
- Corpi estranei bloccati fra i coltelli.
- Coltelli montati non correttamente.
- Coltelli consumati o rotti.
- Deformazione del rotore dovuta a colpi ricevuti nella parte cen-
trale, durante il lavoro da corpi estranei.
Altri inconvenienti
La macchina non lavora allo stesso modo su tutta la larghezza,
sminuzzando troppo o troppo poco su di un lato; ad esempio il
destro: accorciare il braccio destro.
- 11 -
PERICOLO
PERICOLO

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mini storm 210Mini storm 180Mini storm 150

Table des Matières