Albero Cardanico; Posizione Di Lavoro; Attacco Al Trattore - breviglieri mini storm 120 Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Prima di iniziare il lavoro, verificare che la macchina sia in ordine,
che gli olii lubrificanti siano al giusto livello, e che tutti gli organi
soggetti ad usura e deterioramento siano pienamente efficienti.
Verificare inoltre che le protezioni risultino correttamente posizio-
nate.
PERICOLO
Le operazioni di regolazione e preparazione alla lavorazione,
devono essere sempre eseguite con la macchina spenta e
bloccata.
PERICOLO
Lavorando in prossimità di abitazioni o strade, rispettare sempre
le distanze di sicurezza. Accertarsi SEMPRE che durante le la-
vorazioni, nessuno sosti nelle zone di pericolosità residua della
macchina

4.1.1 ALBERO CARDANICO

PERICOLO
L'albero cardanico è un organo meccanico che quando è in
funzione può essere causa di pericolo per l'integrità fisica di
chi opera nel suo contesto. Fare quindi molta attenzione alle
operazioni che coinvolgono tale organo di trasmissione.
Leggere attentamente il libretto di istruzioni dell'albero car-
danico allegato al cardano stesso.
Se vi fossero dubbi sulla sua funzionalità, fosse privo delle
protezioni o fosse usurato o rotto, sostituirlo con un nuovo
albero cardanico marcato «CE».
PERICOLO
Non effettuare modifiche e adattamenti vari sull'albero carda-
nico. Se ciò si rendesse necessario, interpellare la Ditta
Costruttrice .
Essendo l'albero cardanico un organo che ruota a velocità elevata,
in fase di collaudo viene sottoposto a bilanciatura ed eventuali
interventi successivi possono causare scompensi che potrebbero
riperquotersi sulla funzionalità della macchina stessa oltrechè
sull'integrità dell'albero cardanico.
L'angolazione in cui lavora l'albero cardanico deve essere la
minima possibile, questo favorisce una più lunga durata sia
dell'albero che della macchina.
Quando l'albero cardanico è sfilato al massimo, in ogni condizione
di lavoro, i tubi telescopici devono sovrapporsi per almeno 1/3 della
loro lunghezza (A Fig. 5).
Quando è inserito al massimo, il gioco minimo deve essere di 4 cm
(B Fig. 5). Se ciò non fosse possibile, interpellare il Servizio
Tecnico della Ditta Costruttrice.
Prima di inserire la presa di forza, accertarsi che la velocità di
rotazione corrisponda a quella prevista dalla macchina (540
giri/min - 1000 giri/min).

4.1.2 POSIZIONE DI LAVORO

CAUTELA
mini storm
Con macchina in funzione, l'operatore deve essere seduto al
posto di guida, poichè solamente da tale posizione è possibi-
le intervenire correttamente. Prima di scendere dal posto di
guida, l'operatore deve fermare la macchina, inserire il freno
di stazionamento e spegnere il trattore.

4.2 ATTACCO AL TRATTORE

L'applicazione al trattore è un'operazione che potrebbe risul-
tare pericolosa. Fare molta attenzione ad effettuare l'intera
operazione seguendo le istruzioni.
Per una corretta applicazione al trattore, operare nel seguente
modo:
- Assicurarsi di utilizzare un trattore con una configurazione
adeguata alla macchina in uso.
- Assicurarsi che non vi siano oggetti appoggiati o persone o/e
animali nelle immediate vicinanze della macchina e che la presa
di forza sia disinserita.
- Assicurarsi che la macchina sia in posizione stabile ed orizzon-
tale e procedere quindi all'avvicinamento del trattore alla mac-
china in retromarcia.
- Raggiunta la posizione, spegnere il trattore ed inserire l'albero
cardanico, prima alla presa di forza della macchina e poi alla
presa di forza del trattore assicurandosi che sia perfettamente
bloccato ed in posizione.
- Accostare le barre del sollevatore ponendole all'interno delle
piastre di attacco, inserire il perno nel foro predisposto e blocca-
re con le coppiglie a scatto in dotazione.
Poiché le barre del sollevatore di ciascun trattore hanno una loro
lunghezza ed un foro con un determinato diametro, è necessario
per ogni modello di macchina trovare la posizione più idonea
inserendo i perni nei fori relativi a seconda delle necessità e del
giusto diametro.
- Bloccare le barre del sollevatore con le apposite catene e
tenditori paralleli sul trattore. Tale accorgimento deve essere
messo in atto per evitare qualsiasi spostamento in senso tra-
sversale della macchina.
- Inserire l'albero cardanico ed assicurarsi che sia perfettamente
bloccato sulla presa di forza. Verificare che la protezione ruoti
liberamente. Fissare la protezione con l'apposita catenella.
Rimuovere il sostegno dall'albero cardanico (4 Fig. 1), fissando-
lo nell'apposito aggancio.
Fare molta attenzione nell'inserire l'albero cardanico. Con-
trollare che sia ben bloccato sulla presa di forza del trattore e
sulla macchina.
Seguire a tal proposito anche le istruzioni riportate nel libretto
di istruzioni allegato ad ogni albero cardanico.
Controllare che la protezione dell'albero cardanico, fissata
con le relative catenelle, ruoti libera da impedimenti.
In tale contesto verificare anche le cuffie di protezione pre-
senti sia sul trattore che sull'attrezzatura.
Se non fossero perfettamente integre, sostituirle immediata-
mente con protezioni nuove. È molto importante che le cuffie
di protezione su entrambi i lati, si sovrappongano alle prote-
zioni del cardano per almeno 5 cm.
- Collegare il terzo punto superiore ed effettuare una corretta
- 10 -
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mini storm 210Mini storm 180Mini storm 150

Table des Matières