Introduzione
FABBRICANTE:
scheppach Fabrikation von
Holzbearbeitungsmaschinen GmbH
Günzburger Straße 69
D-89335 Ichenhausen
EGREGIO CLIENTE,
Le auguriamo un piacevole utilizzo del Suo nuovo ap-
parecchio.
AVVERTENZA:
Ai sensi della legge sulla responsabilità dei prodotti at-
tualmente in vigore, il fabbricante non è responsabile
per eventuali danni che si dovessero verificare a questa
apparecchiatura o a causa di questa in caso di:
• utilizzo improprio,
• inosservanza delle istruzioni per l'uso,
• riparazioni effettuate da specialisti terzi non autoriz-
zati,
• installazione e sostituzione di ricambi non originali,
• utilizzo non conforme,
• avaria dell'impianto elettrico in caso di inosservanza
delle disposizioni in materia elettrica e delle norme
VDE 0100, DIN 57113 / VDE0113.
Da osservare:
Prima del montaggio e della messa in funzione, leggere
tutto il testo delle istruzioni per l'uso.
Le presenti istruzioni per l'uso le consentono di cono-
scere l'utensile elettrico e di sfruttare le sue possibilità
d'impiego conformi.
Le istruzioni per l'uso contengono avvertenze importan-
ti su come utilizzare l'utensile elettrico in modo sicuro,
corretto ed economico e su come evitare i pericoli, ri-
sparmiare sui costi di riparazione, ridurre i tempi di inat-
tività ed aumentare l'affidabilità e la durata dell'utensile
elettrico.
Oltre alle disposizioni di sicurezza contenute nelle qui
presenti istruzioni per l'uso, è necessario altresì osser-
vare le norme in vigore nel proprio Paese per l'utilizzo
dell'utensile elettrico.
Conservare le istruzioni per l'uso vicino all'utensile elet-
trico, protette da sporcizia e umidità in una copertina di
plastica. Esse devono essere attentamente lette e scru-
polosamente osservate da tutti gli operatori prima di ini-
ziare il lavoro.
Sull'utensile elettrico possono lavorare soltanto perso-
ne che sono state istruite sul suo uso e sui pericoli ad
esso collegati. L'età minima richiesta per gli operatori
deve essere assolutamente rispettata.
Oltre agli avvisi di sicurezza contenuti nelle presenti
istruzioni per l'uso e alle disposizioni speciali in vigore
nel proprio Paese, devono essere rispettate le regole
tecniche generalmente riconosciute per l'esercizio di
macchine di lavorazione del legno.
Descrizione dell'apparecchio (Fig. A)
1.
Guida per l'angolo di spoglia inferiore
2.
Tasto di bloccaggio
3.
Guida di regolazione
4.
Mandrino di serraggio
5.
Fermi di arresto
6.
Maniglia di fissaggio
7.
Guida di rettifica punta principale
8.
Supporto della guida
9.
Calotta di copertura superiore
10. Calotta di copertura, anteriore
11. Sistema di sicurezza del dispositivo
12. Interruttore ON/OFF
13. Copertura per il pulviscolo di rettifica
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
Elementi forniti
• Aprite l'imballaggio e togliete con cautela l'apparec-
chio dalla confezione.
• Togliete il materiale d'imballaggio e anche i fermi di
trasporto / imballaggio (se presenti).
• Controllate che siano presenti tutti gli elementi forniti.
• Verificate che l'apparecchio e gli accessori non pre-
sentino danni dovuti al trasporto.
• Se possibile, conservate l'imballaggio fino alla sca-
denza della garanzia.
ATTENZIONE
L'apparecchio e il materiale d'imballaggio non so-
no giocattoli! I bambini non devono giocare con
sacchetti di plastica, film e piccoli pezzi! Sussiste
pericolo di ingerimento e soffocamento!
Utilizzo proprio
L'affilatrice delle punte è adatta ad affilatura delle pun-
te a spirale HSS E, HSS, CrV oppure WS del diametro
da 3,0 – 13,0 mm, con angolo del picco da 118°.
L'apparecchio non è concepito per qualsiasi altro tipo di
utilizzo (ad esempio la levigatura con utensili non ade-
guati, la levigatura con liquidi refrigeranti, la levigatura di
materiali nocivi come l'amianto).
L'apparecchio è destinato all'impiego domestico. Non è
stato concepito per l'impiego industriale permanente.
L'apparecchio è destinato al'uso da parte di adulti. Gio-
vani sopra i 16 anni possono usare l'apparecchio solo se
sorvegliati da un adulto. Il produttore declina ogni res-
ponsabilità per danni causati da un uso improprio o un
comando errato.
Avvertenze generali di sicurezza per
elettroutensili
ATTENZIONE Leggete tutte le avvertenze di sicu-
rezza e le istruzioni.
Dimenticanze nel rispetto delle avvertenze di sicurez-
za e delle istruzioni possono causare scosse elettri-
che, incendi e/o gravi lesioni.
Conservate tutte le avvertenze e le istruzioni per
eventuali necessita future.
La parola "elettroutensile" impiegata nelle avvertenze
di sicurezza si riferisce a utensili azionati elettricamen-
te (con cavo di alimentazione) e a elettroutensili a bat-
teria (senza cavo di alimentazione).
Sicurezza sul posto di lavoro
• Tenere la postazione di lavoro sempre pulita e ben
illuminata. Il disordine oppure zone della postazio-
ne di lavoro non illuminate possono essere causa di
incidenti.
• Evitare d'impiegare l'elettroutensile in ambienti sog-
getti a rischio di esplosioni nei quali si abbia presen-
za di liquidi, gas o polveri infiammabili. Gli elett-
routensili producono scintille che possono causare
l'incendio di polvere o vapori.
• Durante l'uso dell'elettroutensile tenete lontani bam-
bini ed altre persone. In caso di distrazione potete
perdere il controllo dell'apparecchio.
Sicurezza elettrica
• La spina di collegamento dell'elettroutensile deve
essere idonea alla presa. La spina non deve venire
modificata in alcun modo.
Non usate delle spine con adattatore insieme ad
elettroutensili protetti da un collegamento a terra. Le
spine non modificate e le prese idonee diminuiscono
il rischio di una scossa elettrica.
• Evitate il contatto del corpo con superfici collegate a
terra come quelle di tubi, radiatori, fornelli e frigorife-
21 І 64