Accoppiamento con un dispositivo Bluetooth
1. Premere Source fino a quando non appare BLUETOOTH;
sinistro dello schermo.
La radio Siesta Home è ora visibile, il che significa che può essere trovata da altri dispositivi
Bluetooth.
Il nome del dispositivo Bluetooth presentato ai dispositivi è Siesta Home.
2. Sul dispositivo Bluetooth attivare la funzione Bluetooth e collegare il dispositivo alla radio Siesta
Home.
Nota: Per ulteriori informazioni, si rimanda alla lettura del manuale d'uso del dispositivo
Bluetooth. Qualora venga richiesto l'inserimento di una codice di accesso,
digitare 0000.
Quando appare la scritta BT CONNESSO sullo schermo della radioSiesta Home la radio Siesta
Home è pronta per trasmettere musica in streaming.
Per connettere un altro dispositivo Bluetooth alla radio Siesta Home, disattivare prima la funzione
Bluetooth sul dispositivo connesso.
Scollegamento di un dispositivo
Per scollegare un dispositivo Bluetootheseguire una delle due seguenti operazioni:
Premere Source per selezionare radio digitale, radio FM o CD.
l
Premere
per mettere la radio nella modalità standby.
l
Disattivare Bluetooth sul dispositivo collegato.
l
La radio Siesta Home non si ricollega automaticamente ai dispositivi Bluetooth accoppiati. Una volta
scollegato il dispositivo Bluetooth dalla radio Siesta Home, dovrà essere ricollegato manualmente.
EQ SoundSpace
E' possibile utilizzare l'equalizzatore SoundSpace EQ per ottimizzare l'ascolto della musica. Sono
disponibili diversi equalizzatori per migliorare le qualità e la resa del suono. Le impostazioni audio
predefinite si basano sulla posizione fisica della radio, nonché sull'acustica e sul tipo di materiali utilizzati
in un particolare locale.
Modifica dei valori dell'equalizzatore
Premere più volte
l
SOGGIORNO 1
Assicura la chiarezza del suono, indicata per locali con prevalenza di arredamento
con tessuti e tappezzeria
SOGGIORNO 2
Può essere utilizzato per locali con poco mobilio e assicura un suono leggermente
più soft
CUCINA
Assicura un suono indicato per locali caratterizzati soprattutto da materiali e
superfici dure, come pavimenti e pareti piastrellati (tipici delle cucine e delle
verande moderne)
CAMERA DA
Assicura la chiarezza e nitidezza del suono, ideale per camere con arredamento
LETTO
ricco di tessuti, tappezzeria (come moquette, tappeti, tende e biancheria da letto)
fino a quando non appare l'equalizzatore che si desidera utilizzare.
appare nell'angolo superiore
15