3.3.1 SISTEMI HOME-THEATER E MULTICANALE
I diffusori della collezione Homage Tradition possono essere utilizzati, oltre che nell'ascolto stereofonico
tradizionale anche in sistemi "home theater" e "multicanale". Ferme restando le regole indicate per quanto
concerne i diffusori dei canali principali (frontali), i diffusori destinati alla riproduzione dei canali posteriori
andranno disposti come indicato in Figura 14, con il diffusore centrale esattamente in linea con l'asse verticale
passante per il centro dello schermo video (al di sopra o al di sotto dello schermo) mentre il subwoofer potrà
essere indifferentemente posizionato in qualsiasi punto della sala d'ascolto evitando però di disporlo in prossimità
degli angoli.
Per ulteriori dettagli sulla migliore messa a punto consigliamo di leggere attentamente anche le indicazioni in
dotazione al vostro sistema d'amplificazione.
4 MANUTENZIONE E PULIZIA
I diffusori della collezione Homage Tradition non
necessitano di manutenzioni particolari se non quella
di una periodica pulizia generale. Per preservare
la finitura dei diffusori, coprirli con la protezione
in
tessuto
fornita
in
nell'eventualità che il sistema di altoparlanti non
venga utilizzato per un periodo di tempo prolungato.
Rischio di danni al mobile dell'apparecchio!
Non usare prodotti per la pulizia, cere
per mobili, liquidi detergenti o alcool.
Non usare panni ruvidi.
Per la pulizia della parte lignea del cabinet non
utilizzare prodotti come cere o detergenti che
potrebbero macchiare o danneggiare il legno o gli
altoparlanti. Usare un panno morbido (ad esempio
in microfibra, come quello fornito in dotazione)
eventualmente appena inumidito (con il liquido in
dotazione). Il legno è un materiale naturale e sempre
5 SMALTIMENTO
Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche. Direttive RAEE 2002/95/CE - RoHS
2011/65/EU.
Il
simbolo
del
cestino
sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della
propria vita utile, deve essere trattato separatamente
dai rifiuti domestici.
L'utente
è
responsabile
dell'apparecchio, a fine vita, alle appropriate
strutture di raccolta.
Questo apparecchio contiene materiali che possono inquinare se dispersi nell'ambiente.
Consegnare l'apparecchio da smaltire ad un centro per la raccolta differenziata.
dotazione,
soprattutto
barrato
riportato
del
conferimento
vivo, quindi sensibile agli agenti esterni. Evitare il
posizionamento del diffusore in prossimità di fonti
di calore o in vicinanza di finestre e vetrate, in
particolar modo durante i mesi estivi. Non lasciare
il diffusore esposto ai raggi solari.
Per la cura delle superfici metalliche e del vetro
dei diffusori della collezione Homage Tradition,
utilizzare il panno e il liquido in dotazione.
Per l'eventuale polvere depositatasi sul mobile,
sui pannelli frontali e sugli altoparlanti, usare un
pennello morbido facendo molta attenzione a non
danneggiare le delicate membrane degli altoparlanti.
Queste attenzioni conserveranno i Suoi diffusori
perfetti per molti anni. Il tempo contribuirà a
migliorare il suono per effetto del rodaggio delle
parti in movimento (membrane e sospensioni) e la
camera acustica risponderà sempre meglio quanto
più sarà usata: sono le stesse regole che valgono per
gli strumenti musicali a corda!
L'adeguata
raccolta
successivo dell'apparecchio dismesso al riciclaggio,
al trattamento e allo smaltimento ambientalmente
compatibile, contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il
riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di
raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti, o al negozio / rivenditore in cui è
stato effettuato l'acquisto.
9
differenziata
per
l'avvio