Filtri e manutenzione
Filtro a carbone attivo:
I filtri al carbone attivo hanno la capacità di trat-
tenere gli odori fino a raggiungere la saturazione.
Non sono lavabili e non sono rigenerabili e vanno
pertanto sostituiti almeno ogni 4 mesi o, più frequen-
temente per un uso particolarmente intenso.
Cambio del filtro a carbone attivo:
Togliere i filtri metallici dal corpo cappa
Sostituire i filtri al carbone attivo girando la
it
manopola di fissaggio in senso antiorario per
smontarli.
Rimontare i nuovi filtri in sequenza inversa.
Rimontare i Filtri antigrasso metallici
Nel caso la cappa sia installata in versione
filtrante con i filtri al carbone attivo montati, è neces-
sario assicurarsi che la manopola sia orientata in
posizione filtrante.
Smaltimento del filtro a carbone attivo:
I filtri a carbone attivo non contengono sostan-
ze nocive. Essi possono essere smaltiti per es.
come rifiuti comuni.
24
Pulizia e manutenzione
Togliere corrente alla cappa aspirante estraendo
la spina di alimentazione, oppure togliendo il
fusibile.
Quando si lavano i filtri per grassi, pulire anche
i depositi di grasso sulle parti accessibili della
carcassa.
Con ciò si previene un pericolo d'incendio e si
assicura il funzionamento ottimale.
Per pulire la cappa aspirante usare una solu-
zione di acqua e detersivo ben calda, oppure
un detergente per vetri delicato.
Non rimovete lo sporco secco aderente graf-
fiandolo, ma ammorbiditelo con un panno umi-
do.
Non usare prodotti abrasivi o spugne dure.
Avvertenza: non usare alcool (spirito) sulle su-
perfici di plastica. Si potrebbero formare zone
opache.
Attenzione! Arieggiare sufficientemente la cu-
cina, non usare fiamme libere.
Pulire i tasti di comando solo con una soluzione
di acqua e detersivo delicato e con un panno morbi-
do, umido. Per i tasti di comando non usare pulitori
per acciaio inox.
Superfici in acciaio inox:
Usare un detergente per acciaio inox delicato,
non abrasivo.
Pulire strofinando solo nel senso della lucidatu-
ra.
Non pulire le superfici in acciaio inox con
spugne dure, né con detergenti contenenti sabbia,
soda, acido o cloruro.
Superfici di alluminio, vernice e plastica:
Usare un panno per vetri o un panno in microfi-
bre morbido che non lascia peli.
Non usare panni asciutti.
Usare un detergente delicato per vetri.
Non usare detergenti corrosivi, acidi o alcalini.
Non usare prodotti abrasivi.