Télécharger Imprimer la page

Master B 2 EPB Manuel D'utilisation Et De Maintenance page 35

Publicité

presenti benzina, solventi, vernici e altri vapori altamente in-
fiammabili o nelle immediate vicinanze di tendaggi.
► Non utilizzare vicino a tessuti per evitare incendi.
► Tenere l'apparecchio lontano dai bambini e dagli animali.
► Alimentare l'apparecchio solamente con corrente elettrica
avente la tensione e la frequenza specificate sulla targhetta
dei dati tecnici.
► Per collegare l'apparecchio usare soltanto il cavo di ali-
mentazione con conduttore di terra per evitare scosse elet-
triche.
► Non spegnere staccando la spina di alimentazione elettri-
ca dalla presa di corrente. L'apparecchio deve essere prima
raffreddato attraverso la ventola.
► Dopo ogni utilizzo, scollegare l'apparecchio dalla rete
elettrica.
► Prima di togliere il rivestimento esterno dell'apparecchio,
staccare la spina d'alimentazione elettrica dalla presa di
corrente. Gli elementi interni possono essere sotto tensione
elettrica.
►►2. DISIMBALLAGGIO E TRASPORTO
► Rimuovere l'apparecchio e tutti gli elementi di imballag-
gio.
► Se il riscaldatore appare danneggiato, informare il con-
cessionario presso il quale è stato effettuato l'acquisto.
► Per il trasporto dell'apparecchio utilizzare l'impugnatura
n. 1 fig 1,2,3 pag. 2
► L'apparecchio deve essere trasportato nell'imballaggio
originale coni materiali di sicurezza.
►►3. DESCRIZIONE DEI COMPONENTI
Vedi figure n. 1-2-3, pag. 2
1) Impugnatura
2) Termostato
3) Griglia di protezione ant.
4) Resistenza
5) Rivestimento
6) Commutatore
7) Pressacavo
►►4. ACCESSIONE DEL RISCALDATORE
AVVERTENZA!!! Prima di avviare l'apparec-
chio, prendere tutte le misure di sicurezza ripor-
tate nella sezione "Informazioni sulla sicurezza"
E' necessario seguirle per far funzionare in modo
sicuro il riscaldatore.
Controllare che il cavo di alimentazione sia integro in ogni
►►10. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
GUASTO
L'apparecchio funziona ma non scalda
Il motore non funziona ma scalda
L'apparecchio non funziona
Flusso d'aria ridotto
8) Griglia di protezione post.
9) Cavo di alimentazione
10) Piede
11) Ventola
12) Motore
13) Spina elettrica
Intervento della valvola di sicurezza termica
Termostato difettoso
Resistenza bruciata
Motore difettoso
Ventola bloccata
Interruttore difettoso
Collegamenti interrotti
Interruttore difettoso
Presa d'aria ostruita
Motore difettoso
sua parte. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio assis-
tenza, o comunque da una persona con qualifica similare.
Verificare che le caratteristiche elettriche della presa di cor-
rente corrispondano a quanto riportato sul libretto di istru-
zioni o sulla targhetta dei dati tecnici della macchina. Sis-
temare l'apparecchio in posizione piana. Assicurarsi che il
commutatore sia nella posizione "0" fig. 4. Collegare il cavo
di alimentazione alla rete elettrica. Ruotare il commutatore,
a intervalli di 5 sec, nella posizione interessata:
► fig. 5 Solo ventilazione
► fig. 6 Minima potenza
► fig. 7 Massima potenza
►►5. SPEGNIMENTO
Portare il commutatore nella posizione "0". Lasciar raffred-
dare l'apparecchio per 3 minuti prima di spegnerlo.
►►6. REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA
Ruotando la manopola del termostato (fig. 8, pag. 2) è pos-
sibile regolare la temperatura dell'ambiente. Ottenuta la tem-
peratura desiderata, le resistenze si spengono e la ventila-
zione continua per non surriscaldare l'apparecchio. Quando
la temperatura scende sotto il valore indicato, le resistenze
si accendono automaticamente.
►►7. INTERRUTTORE TERMICO "RESET" (9 EPB)
L'apparecchio è provvisto di un valvola di sicurezza termica
che interviene in caso di surriscaldamento dell'apparecchio.
Se la valvola di sicurezza termica dovesse intervenire,
lasciare raffreddare l'apparecchio e ricercare le cause
dell'inconveniente. Resettare l'apparecchio premendo il
tasto "RESET" (fig.8). Se il problema dovesse persistere,
contattare il servizio assistenza.
►►8. RICOVERO
ASe l'apparecchio non è utilizzato per un certo periodo di
tempo, prima di riporlo fare una pulizia generale, utilizzando
aria compressa per pulirlo internamente. Riporlo in un am-
biente asciutto e protetto
anche dalla polvere. Quando l'apparecchio viene riutilizzato,
controllare lo stato del cavo elettrico. In caso di dubbi per
una buona conservazione, mettersi in contatto con il servizio
assistenza.
►►9. VERIFICA PERIODICA
Verificare l'apparecchio almeno una volta all'anno presso un
centro assistenza. Solo personale specializzato ed autoriz-
zato dalla ditta costruttrice può intervenire sull'apparecchio
per qualsiasi manutenzione.
CAUSA
Relè difettoso
RIMEDIO
Premere "RESET" dopo il raffreddamento
Sostituirlo
Sostituirlo (solo per modelli 400V)
Sostituirla
Sostituirlo
Sbloccarla (liberarla e pulirla)
Sostituirlo
Verificare le connessioni
Sostituirlo
Liberare il passaggio
Sostituirlo
AL
BG
CN
CZ
DE
DK
EE
ES
FI
FR
GB
GR
HR
HU
IT
LT
LV
NL
NO
PL
PT
RO
RU
SE
SI
SK
TR
UA
YU

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

B 3 epbB 3,3 epbB 5 epbB 9 epbB15 epbB 22 epb