4 Funzionamento
4.1 Connessioni elettriche
Le celle di carico SLP85xD sono dotate delle seguenti interfacce:
Alimentatore per la cella di carico
Le celle di carico funzionano con intervallo di tensione nominale compreso tra 12 e 24 V CC
(da 10 a 30 V CC). Corrente di ingresso: 0,84 A
Utilizzare un alimentatore stabile che non sia soggetto a fluttuazioni di tensione.
•
Se non è possibile evitare tali fluttuazioni, utilizzare un regolatore di tensione per fornire tensione costan-
•
te alla cella di carico.
Il sistema di alimentazione deve essere approvato dal centro di collaudo del paese nel quale la cella di
•
carico verrà utilizzata.
L'alimentazione è fornita alla cella di carico tramite i pin A e B nel connettore di comunicazione.
Connettore di comunica-
zione (2)
B
C
D
Ingressi/uscite digitali
Ingressi digitali
Numero
Tensione in ingresso
consentita
Livello basso
Livello alto
Resistenza in ingresso
4.2 Condizioni ambientali
Le celle di carico SLP85xD possono essere utilizzate se le seguenti condizioni ambientali sono soddisfatte:
Intervallo di temperatura
4.3 Protezione
Le celle di carico SLP85xD sono ermeticamente sigillate e presentano grado di protezione IP68 e IP69k.
SLP85xD
2
1
Pin
Segnale
Reti Ethernet
industriali
A
UB1
B
GND1
A
G
H
F
E
3
da 0 a +30 V
<1,5 V
>10 V
>1,2 kOhms
Compensazione
Funzionamento
Stoccaggio sicuro
1
Connettore I/O, solo per
SLP854D
2
Connettore di comunica-
zione
Interfaccia di servizio
RS232
Profibus DP
UB1
GND1
Uscite digitali
Numero
Tensione di alimentazio-
ne esterna
Corrente massima di
un'uscita
Corrente accumulata di
tutte le uscite
Calo di tensione
da -10 a +40 °C
da -10 a +50 °C
da -20 a +80 °C
3 ingressi digitali
5 uscite digitali
Interfaccia bus
(Profibus DP o Ether-
net IP o Profinet IO)
Interfaccia di servizio
(RS232)
Colore del cavo
Rosso
Nero
5
da +11 a +30 V
<0,5 A
<1,2 A
<1 V
Funzionamento
7