Télécharger Imprimer la page

ELANEE 705-00 Instructions D'utilisation page 20

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
gani interni nella regione addominale. Il diaframma pelvico
viene trapassato dall'uretra, dalla vagina e dall'ano. Con la
gravidanza e il parto, la variazione o carenza di ormoni nella
menopausa, forti sforzi fisici o sovrappeso si può verificare
una dilatazione eccessiva o un indebolimento del diafram-
ma pelvico. Le conseguenze possono essere un indeboli-
mento della vescica (incontinenza da sforzo o da stress) o
un'anomalia degli organi nella zona addominale. Come ogni
muscolo, il diaframma pelvico può comunque essere raffor-
zato attraverso l'allenamento. L'ausilio per l'allenamento dei
muscoli del diaframma pelvico fase II ELANEE serve all'al-
lenamento consecutivo a lungo termine, dopo che si è
già imparato a percepire il proprio diaframma pelvico e aver
costruito una certa forza di base della muscolatura (ad es.
Con l'ausilio per l'allenamento dei muscoli del diaframma
pelvico – fase 1).
Durante una gravidanza senza problemi è possibile uti-
lizzare l'ausilio per l'allenamento dei muscoli del diaframma
pelvico – fase II, non appena ci si sente di nuovo bene.
Dopo il parto, non appena la bocca dell'utero si è richiusa
e la muscolatura del vostro diaframma pelvico si è di nuovo
rafforzata, è possibile iniziare con l'allenamento. In caso di
dubbio si consiglia di rivolgersi alla propria ostetrica o al pro-
prio medico.
Un allenamento del diaframma pelvico con l'ausilio per
l'allenamento dei muscoli del diaframma pelvico – fase II
è quindi adatto:
20

Publicité

loading