Con l'acquisto di un'unità refrigerante Aqua Medic avete scelto un prodotto d'alta qualità, specificatamente
concepito per la refrigerazione di circuiti chiusi d'acqua come negli acquari d'acqua dolce e marina.
I refrigeratori della gamma Titan dispongono di uno scambiatore termico in titanio a prova d'acqua marina.
Questi dispositivi termici sono incorruttibili e esenti da contaminazioni. Le unità refrigeranti possono essere usati
in acqua dolce o marina con diverse composizioni chimiche.
I refrigeratori hanno una sola fase di raffreddamento e contengono R 134 a (esente da FCKW). Dispongono di
un sistema di controllo per capillarità.
1. Descrizione del prodotto
Le unità refrigeranti Aqua Medic Titan 150, 500, 1500 e 2000 sono composte da
-
un computer per la temperatura con display digitale
-
collegamenti per ingresso / uscita dell'acqua
-
un tasto principale d'accensione/spegnimento ed un fusibile, da cambiarsi dall'esterno
-
una solida copertura di plastica e metallo
2. Montaggio ed installazione
1. L'unità refrigerante deve essere posta in luogo ben areato. Per funzionare, il refrigeratore deve
riversare il suo calore nell'aria circostante. Anche se la sua struttura isolante permette di ridurre il calore
espulso, elevate temperature ambientali portano ad una riduzione dell'efficenza. È perciò essenziale una
buona ventilazione.
La temperatura ambientale non deve superare i 35 °C.
2. Il refrigeratore deve essere collegato ad un circuito chiuso d'acqua tramite i tubi in plastica trasparente in
dotazione. Si raccomanda di porre l'unità sotto la superficie dell'acqua.
3. Attivare il flusso d'acqua. È importante che l'acqua fluisca in modo continuo all'interno del
refrigeratore. Poiché il sensore di temperatura è posto all'interno dell'unità, il refrigeratore non correrà il
rischio di congelamento in caso di guasto nell'approvvigionamento di acqua.
I requisiti minimi di flusso sono:
Titan 150:
minimo
Titan 500:
minimo
Titan 1500:
minimo
Titan 2000:
minimo 2.000, massimo 4.000 litri/h
4. Prima di accendere il refrigeratore, l'unità deve rimanere in posizione diritta per almeno 1 ora. Collegarla poi
ad una presa elettrica a 230 V ed accenderla. La temperatura reale dell'acqua viene visualizzata sul display.
Poiché il sensore termico si trova all'ingresso dell'acqua, viene sempre indicata la temperatura che
corrisponde alla temperatura nell'acquario.
Attenzione:
L'unità di raffreddamento non va utilizzata sotto pressione!
La massima altezza consentita sotto il livello dell'acqua è 150 cm.
3. Regolazione della Temperatura
I refrigeratori della gamma Titan sono dotati di un termometro digitale.
Programmazione: Il display indica la temperatura reale dell'acqua.
Controllo della temperature stabilita: Premere brevemente il tasto „SET". Il display visualizzerà la
temperatura stabilita ed il LED (Alto, Sinistra) lampeggerà. Alcuni secondi dopo, l'unità ritornerà alla
temperatura reale.
10
Manuale Operativo IT
200, massimo 1.500 litri/h
500, massimo 2.000 litri/h
800, massimo 2.500 litri/h