Falcon Elite 110 DF Instructions D'utilisation Et D'installation page 103

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 70
Manutenzione
PRIMA DI ESEGUIRE INTERVENTI
DI MANUTENZIONE SU
COMPONENTI DI EROGAZIONE
DEL GAS CHIUDERE IL GAS.
Al termine dell'intervento verificare
che l'apparecchiatura sia a perfetta
tenuta. Per il controllo della tenuta,
evitare di usare un detersivo da
cucina che è corrosivo. Usare un
prodotto specificamente adatto a
questo tipo di controlli.
Si consiglia assolutamente di non
usare ricambi rigenerati o di fonte
non autorizzata.
Prima di eseguire interventi di
manutenzione disattivare
l'alimentazione elettrica. In
particolare, questa operazione è
necessaria prima di rimuovere i
componenti seguenti: - quadro
comandi, pannelli laterali, vassoio del
piano di cottura o qualunque altro
componente elettrico o coperchio.
Prima di riattivare l'alimentazione,
verificare la sicurezza
dell'apparecchio dal punto di vista
elettrico.
Nota: quando si parla di forno
"destro" e "sinistro" si fa riferimento
ad una vista frontale.
1
Rimozione del quadro comandi
Scollegare l'apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica. Rimuovere le
griglie di supporto e le manopole di
comando. Svitare le tre viti sul retro
del bordo superiore del quadro
comandi.
Aprire gli sportelli del forno e svitare
le due viti di fissaggio, una da
ciascuna estremità, sotto il quadro
comandi. Sollevare il quadro
comandi, tirarlo in avanti e scollegare
i fili dal retro.
Rimontare eseguendo le operazioni
in ordine inverso.
A Viti di fissaggio superiori del
quadro comandi
B Viti di fissaggio anteriori del piano
di cottura
C Viti di fissaggio posteriori del piano
di cottura
2
Rimozione della parte
superiore del piano di cottura
Scollegare l'apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica. Tirare la
cucina in avanti per potere arrivare
sul retro.
Smontare il quadro comandi come
descritto al punto 1. Rimuovere i
cappelli e le parti superiori dei
bruciatori del piano di cottura. Se
sono presenti delle viti, usate per
fissare i bruciatori al piano di cottura,
svitarle (non rimuovere le viti di
fissaggio dell'elettrodo di
accensione). Rimuovere le due viti di
fissaggio a testa esagonale posteriori
e le tre viti di fissaggio anteriori del
piano di cottura. Sollevare il piano di
cottura staccandolo dall'apparecchio.
Rimontare eseguendo le operazioni
in ordine inverso.
3
Rimozione di un pannello
laterale esterno
Scollegare l'apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica. Rimuovere il
quadro comandi come descritto al
punto 1. Svitare la vite di fissaggio
situata sul bordo anteriore in alto, e i
due attacchi sul pannello posteriore o
laterale. Svitare la vite di fissaggio
inferiore situata al di sotto del bordo
nell'angolo della parte anteriore del
pannello. Rimuovere il pannello
tirandolo via dall'apparecchio.
101
4
Rimozione di un neon del
forno
Smontare il quadro comandi pro-
cedendo come descritto al punto 1.
Mantenere la lente in posizione sulla
parte anteriore del quadro e dal retro
tirare il corpo del neon facendolo
uscire dalla lente anteriore.
Mantenere la lente anteriore in
posizione e dal retro del quadro
comandi montare la nuova lampada
sulla lente. Rimontare eseguendo le
operazioni in ordine inverso.
Verificare che il nuovo neon funzioni
correttamente.
5
Smontaggio dell'orologio
Smontare il quadro comandi pro-
cedendo come descritto al punto 1.
Estrarre il pulsante/i di controllo del
contaminuti. Rimuovere il gruppo
composto dal contaminuti e dalla
relativa staffa di montaggio dalla
parte anteriore svitando le viti di
fissaggio. Togliere il contaminuti dalla
relativa staffa di montaggio
premendo le alette della cassa del
contaminuti, tirando
contemporaneamente l'unità in
avanti. Rimontare eseguendo le
operazioni in ordine inverso. Per
reinserire i conduttori fare riferimento
allo schema elettrico. Verificare che il
contaminuti funzioni correttamente.
6
Rimozione di un termostato
Scollegare l'apparecchio dalla rete di
alimentazione elettrica. Rimuovere il
piano di cottura come descritto al
punto 2. Aprire lo sportello del forno
interessato e rimuovere le mensole
del forno.
Forno destro
Rimuovere i due attacchi usati per
fissare il coperchio della fiala (parte
terminale del capillare) del
termostato. Sganciare la fiala del
termostato dall'attacco sul pannello
posteriore del forno.
Forno sinistro
Svitare le due viti usate per fissare la
fiala del termostato sul coperchio del
ventilatore del forno sul retro del
forno. Tirare l'unità in avanti per
poter arrivare alla parte posteriore
della cucina. Rimuovere i due
coperchi svitando le viti di fissaggio e
sollevandoli. Far passare il cavo
Italiano

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières