● Pulire l'apparecchio solo con acqua,
con una spazzola oppure con un
panno. Eliminare con un'asticella di
legno i residui d'erba attaccati. Se
necessario, utilizzare un apposito
detergente (p. es. il detergente speciale
STIHL).
● Non dirigere mai getti d'acqua oppure
un apparecchio di pulitura ad alta
pressione sugli interruttori, sui
componenti del motore, sulle
guarnizioni e sui punti di supporto.
11.3 Motore elettrico e ruote
Il motore elettrico non necessita di alcuna
manutenzione.
I cuscinetti delle ruote non richiedono
manutenzione.
11.4 Parte superiore manubrio
Intervallo di manutenzione:
prima di ogni impiego
Controllare se la parte superiore del
manubrio presenta dei danni. Tale
componente è rivestito con uno strato
isolante. Nel caso in cui la parte superiore
del manubrio fosse danneggiata, non
mettere in funzione il tosaerba e sostituirla.
0478 121 9903 A - IT
11.5 Manutenzione lame
Intervallo di manutenzione:
prima di ogni impiego
Pericolo di lesioni!
Prima di ogni impiego controllare
che la lama non sia danneggiata.
La lama deve essere sostituita,
qualora si rilevassero tacche o
fessurazioni oppure se si
raggiungessero o superassero i
limiti di usura prescritti.
● Ribaltare su un lato il tosaerba.
(
11.2)
● Pulire la lama (1) e controllare se è
danneggiata (intagli o fessurazioni) o
usurata e se necessario sostituirla.
● Controllare lo spessore lama A in
diversi punti con l'ausilio di un calibro. In
particolare, anche la zona in prossimità
delle alette della lama.
A > 1,6 mm
● Collocare un righello (2) sul bordo
anteriore della lama e misurare
l'affilatura B.
B < 5 mm
11.6 Smontaggio e montaggio
della lama
Pericolo di lesioni!
Durante qualsiasi lavoro sulla lama
indossare appositi guanti da lavoro.
● Per i lavori sulla lama, ribaltare il
tosaerba su un lato. (
11.2)
1 Smontaggio:
● Mantenere ferma la lama (1) con una
mano.
● Svitare la vite di fissaggio lama (2) e
rimuoverla insieme al disco
trascinatore (3) e alla lama (1).
15
2 Montaggio:
Pericolo di lesioni!
Prima del montaggio, controllare lo
stato della lama (danni, usura) e se
necessario sostituirla. (
Montare la lama solo come
riportato in figura con le alette della
lama piegate in alto rivolte verso
l'alto (verso l'apparecchio).
Attenersi scrupolosamente alla
coppia di serraggio prescritta per la
vite di fissaggio lama, in quanto da
questa dipende il fissaggio sicuro
dell'attrezzo di taglio. Fissare la vite
di fissaggio lama anche con
Loctite 243.
Sostituire la vite di fissaggio lama e
il disco trascinatore ad ogni
sostituzione della lama.
● Pulire la superficie di appoggio della
lama, il disco trascinatore e la boccola
della lama.
● Collocare la lama (1), con le alette
piegate in alto, rivolta verso l'alto sulla
boccola della lama. Posizionare le
spine di guida (4) sulla boccola lama
nelle scanalature della lama.
16
● Mantenere ferma la lama (1) con una
mano e inserire il disco trascinatore (3).
● Avvitare la vite di fissaggio lama (2) e
serrarla.
Coppia di serraggio vite di fissaggio
lama:
15 - 20 Nm
11.5)
73