APPLICAZIONI
ATTENZIONE
• La motopompa deve funzionare senza superare i limiti di pressione riportati nella sua targhetta di
identificazione (7).
Le applicazioni della pompa devono essere eseguite seguendo le buone regole della meccanica. Il
Servizio Assistenza Tecnica del Fabbricante è a disposizione del Tecnico Specializzato per fornire tutte
le informazioni necessarie.
COLLEGAMENTO IDRAULICO
ATTENZIONE
• Le tubazioni di aspirazione debbono avere diametro interno pari al diametro esterno dei raccordi
di aspirazione, debbono avere pressione nominale pari a 5 bar (73 psi) e non debbono essere
interessate da strozzature di alcun genere.
• Le tubazioni di mandata debbono avere diametro interno pari al diametro esterno dei raccordi di
mandata e debbono avere pressione nominale non inferiore a quella massima della pompa.
• Tutte le tubazioni debbono essere fissate saldamente con fascette ai rispettivi raccordi.
Per i collegamenti idraulici di aspirazione e mandata, si faccia riferimento alla tabella che segue ed alla
Fig. 6, ove è rappresentata una schematizzazione generica di una possibile macchina che incorpora la
motopompa.
Il collegamento dei raccordi di aspirazione e mandata alle motopompe dei modelli Diaphragm Geopump
avviene tramite un attacco rapido con gancio di serraggio (si faccia riferimento alla Fig. 5).
AVVERTENZA
• Attenersi alle prescrizioni di collegamento già espresse ai paragrafi "V
" e "c
rete iDrica
aratteristiche e Dati tecnici
1 Serbatoio
2 Filtro di aspirazione
3 Circuito di aspirazione
4 Motopompa
5 Circuito di mandata
6 Lancia irrorante (esempio di utilizzo)
".
U s o
e
M a n u t e n z i o n e
6
erifiche eD allacciamento alla
IT
17