Applicazione Del Bracciale - boso nova S Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

K5 è il punto in cui i suoni uditi con lo stetoscopio non sono
più udibili.
K4 è il punto in cui i suoni uditi con lo stetoscopio cambi-
ano da un battito chiaro a un battito smorzato.
Iscrizioni:
"mmHg" è l'unità di misura per determinare la pressione
sanguigna
"shock protected" = il regolare funzionamento dell'appa-
recchio è testato fino a una caduta da un metro d'altezza.

Applicazione del bracciale:

Non applicare il bracciale su una ferita, perché potrebbe
causare ulteriori lesioni. Misurare la pressione sempre sul
braccio con i valori pressori più elevati. A questo scopo,
misurare dapprima la pressione su entrambe le braccia,
poi sempre sul braccio il cui valore pressorio è più elevato.
Posizionate il bracciale di modo che l'estremità inferiore
del bracciale si trovi 2 – 3 cm sopra il gomito ed il centro
della camera d'aria sia collocata sulla sommità
dell'arteria.
Annotazioni sulle misure del
bracciale:
La lega tedesca per la Lotta contro la pressione del san-
gue consiglia le seguenti misure di bracciale:
Paziente
Infante
Bambino
Adulto
* Le lunghezze stabilite si riferiscono alle miure minime
Per cortesia utilizzate solo bracciali boso.
Circonferenza
superiore
braccio cm
28 – 13
14 – 21
22 – 32
33 – 41
41 +
Camera d'aria in lattice
del bracciale amiezza
x lunghezza cm.*
5 x 18
8 x 13
12 – 13 x 24
15 x 30
18 x 36
15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières