boso nova S Mode D'emploi page 14

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

14
Note preliminari:
Il presente sfigmomanometro è conforme alle norme eu-
ropee che costituiscono la base della legge sui prodotti
medici (simbolo: CE), come pure alla norma internazio-
nale ISO 81060-1. Tutti i test di calibrazione, almeno ogni
2 anni, devono essere eseguiti o dal produttore o dal ri-
venditore autorizzato di zona in accordo con le direttive
del distributore generale autorizzato.
Destinazione d'uso:
Rilevamento non invasivo del valore sistolico e diasto-
lico della pressione sanguigna nell'uomo. L'apparecchio
può essere impiegato su un braccio di qualsiasi circonfe-
renza come indicato sul bracciale.
Importante:
Salvaguardate l'apparecchio dalle cadute o dagli urti e
proteggetelo dalla polvere e dallo sporco. Proteggete il
bracciale da strumenti accuminati quali forbici ed aghi.
Non insufflate ad una pressione superiore a 300 mmHg.
Il tempo di misurazione non deve eccedere i 2 minuti.
Fra due misurazioni lasciate un intervallo di almeno 2 mi-
nuti.
Per la misurazione della pressione, il paziente deve se-
guire le seguenti regole basilari:
– sedere in posizione comoda
– non accavallare le gambe
– appoggiare la schiena e le braccia oppure sostenerle
in altro modo
– il centro del bracciale deve trovarsi sul braccio all'alte-
zza del cuore
– durante la misurazione della pressione, restare il più
possibile rilassati e non parlare
– riposare per 5 minuti prima della prima misurazione
Per la misurazione auscultatoria, si raccomanda
– per adulti, la fase V (K5)
– per bambini da 3 a 12 anni, la fase IV (K4)
per donne in gravidanza, la fase V (K5), ad eccezione
delle pazienti in cui a bracciale sgonfio sono udibili dei
rumori; in questo caso utilizzare la fase IV (K4) dei
suoni di Korotkoff.
Manuale di istruzioni

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières