1. SPECIFICHE E CARATTERISTICHE TECNICHE
1.
NOMI DELLE PARTI (VEDERE Fig.1)
1
Telaio
2
Calotta cilindro
Braccio di contatto
3
4
Punta
2.
SPECIFICHE DELL'UTENSILE
ALTEZZA
LARGHEZZA
LUNGHEZZA
PESO
CAPACITÀ DI CARICO
PRESSIONE DI ESERCIZIO CONSIGLIATA
CONSUMO D'ARIA
3.
SPECIFICHE DEGLI ELEMENTI DI FISSAGGIO
LUNGHEZZA CHIODI
DIAMETRO STELO
TIPO DI STELO
DIAMETRO TESTA
ANGOLO DI NASTRATURA
TESTA
4.
CARATTERISTICHE TECNICHE
LIVELLO DI RUMOROSITÀ
Livello di potenza sonora pesato A per un singolo
evento
Livello di pressione sonora pesato A di emissione per
un singolo evento sul posto di lavoro ------ LpA, 1s, d
Incertezza
Questi valori sono stabiliti e documentati in base alla norma EN12549:1999+A1:2008.
NOTA: questi valori sono valori caratteristici relativi all'utensile e non rappresentano la generazione del rumore nel punto di utilizzo. Il
rumore nel punto di utilizzo dipende, ad esempio, dall'ambiente di lavoro, dal pezzo in lavorazione, dal supporto del pezzo in lavorazione
e dal numero di operazioni di applicazione. Inoltre, occorre fare riferimento alle misure di riduzione del rumore.
NOTA: anche la progettazione del posto di lavoro può servire a ridurre i livelli di rumore, ad esempio posizionando i pezzi in lavorazione
su supporti fonoassorbenti (vedere anche la norma ISO 11690-1).
ITALIANO
ISTRUZIONI PER L'USO
5
Caricatore
6
Grilletto
Impugnatura
7
8
Copertura scarico
Da 90 a 130 mm
(da 3-1/2" a 5-1/8")
Da Φ3,1 a Φ4,2 mm
(da 0,112" a 0,165")
Liscio, ad anello, a vite
Da Φ7,0 a Φ8,5 mm
(da 0,276" a 0,335")
21 gradi
Testa tonda
------ LWA, 1s, d
9
Elemento di spinta
0
Innesto rapido aria
Manopola di blocco del grilletto
a
426 mm (16-3/4")
85 mm (3-3/8")
571 mm (22-1/2")
4,3 kg (9,5 lbs.)
60 chiodi
Da 17 a 23 bar (da 250 a 320 p.s.i.)
5,4 L a 23 bar (320 p.s.i.)
pressione di esercizio
105,0 dB
98,8 dB
3 dB
13