Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Uso
Messa in funzione
Impostazione del senso di rotazione (vedere Fig. C)
Il commutatore del senso di rotazione (5) consente di varia-
re il senso di rotazione dell'elettroutensile. Ad interruttore di
avvio/arresto (9) premuto, tuttavia, ciò non sarà possibile.
Rotazione destrorsa: per forare ed avvitare viti, premere il
commutatore del senso di rotazione (5) verso sinistra, sino a
battuta.
Rotazione sinistrorsa: per allentare o svitare viti, spingere
verso destra, fino all'arresto, il commutatore del senso di ro-
tazione (5).
Preselezione della coppia
La ghiera di regolazione per la preselezione coppia di serrag-
gio (4) consente di preselezionare la coppia di serraggio ne-
cessaria in 20 posizioni. Con la corretta regolazione, l'utensi-
le accessorio verrà arrestato non appena la vite sarà avvitata
a filo nel materiale, oppure al raggiungimento della coppia
impostata. Nella posizione
la frizione a slittamento è di-
sattivata, ad esempio per la foratura.
Durante gli svitamenti, selezionare eventualmente una rego-
lazione superiore, oppure posizionarsi sul simbolo
Impostazione della modalità
Foratura
Posizionare la ghiera di preselezione della cop-
pia di serraggio (4) sul simbolo "Foratura".
Regolazione del numero di giri
Ad elettroutensile acceso, la velocità si può regolare in modo
continuo, esercitando più o meno pressione sull'interruttore
di avvio/arresto (9).
Premendo leggermente l'interruttore di avvio/arresto (9), si
otterrà una velocità ridotta; aumentando la pressione, au-
menterà anche la velocità.
Avvio/arresto
Per accendere l'elettroutensile, premere l'interruttore di av-
vio/arresto (9) e mantenerlo premuto.
Il LED (8) si accenderà quando l'interruttore di avvio/arresto
(9) verrà premuto, leggermente o completamente, consen-
tendo d'illuminare l'area di lavoro in condizioni di luce sfavo-
revoli.
Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare l'interruttore di av-
vio/arresto (9).
Luce di lavoro a LED con indicatore di stato
La luce di lavoro a LED (8) viene utilizzata an-
che come indicatore di stato, per proteggere
l'utensile e per indicare quando la batteria sia
quasi scarica:
Bosch Power Tools
Feedback
Descrizione
a LED
Luce lampeg-
Batteria quasi scarica.
giante per 3 vol-
La batteria è scesa sotto il valore di ten-
te
sione ottimale. La potenza dell'utensile
durante il funzio-
verrà limitata.
namento
Luce lampeg-
Protezione utensile attiva.
giante per 3 vol-
La protezione utensile è stata attivata,
te
per proteggere la batteria da un elevato
dopo l'arresto
consumo elettrico e l'utensile da possibili
danni.
– Se la batteria è quasi scarica, ricaricare la batteria (6),
oppure sostituire la batteria quasi scarica con una com-
pletamente carica.
Blocco automatico del mandrino (Auto-Lock)
Quando l'interruttore di avvio/arresto non è premuto (9) il
mandrino di foratura e con esso il portautensile (1) sono
bloccati.
Ciò consente di avvitare viti anche con la batteria scarica (6)
o di utilizzare l'elettroutensile come un cacciavite.
Indicazioni operative
Consigli
.
Prima d'inserire viti lunghe e voluminose in materiali duri,
andrà eseguito un preforo per circa 2/3 della lunghezza di
avvitamento, mediante il diametro del nucleo del filetto.
Dopo un impiego prolungato a velocità ridotta, lasciar raf-
freddare l'elettroutensile, facendolo funzionare a vuoto a ve-
locità massima per circa 3 minuti.
Per la foratura nel metallo utilizzare solamente punte HSS in
perfette condizioni ed affilate (HSS=high-speed steel=accia-
io rapido ad alte prestazioni). Il programma accessori Bosch
garantisce la qualità necessaria.
Gancio per attacco alla cintura (vedere fig. D)
Tramite il gancio per attacco alla cintura (13) è possibile ad
esempio agganciare l'elettroutensile a una cintura. In questo
modo si avranno entrambe le mani libere e l'elettroutensile
sarà sempre a portata di mano.
Gancio di sospensione (vedere fig. E)
Il gancio di sospensione (14) permette di fissare l'elettrou-
tensile ad un dispositivo di sospensione adatto.
Funzioni Connectivity
Requisiti di sistema per l'utilizzo dell'app
Requisiti di sistema
Dispositivo mobile
(tablet, smartphone)
Italiano | 49
Android 6.0 (e versioni successive)
iOS 11 (e versioni successive)
1 609 92A 93J | (05.09.2024)