IT
tutti i dispositivi devono essere collegati ad una
linea di alimentazione elettrica dotata di messa a
terra di sicurezza;
il prodotto non può essere considerato un effica-
ce sistema di protezione contro l'intrusione. Se
desiderate proteggervi efficacemente, è neces-
sario integrare l'automazione con altri dispositivi;
il prodotto può essere utilizzato esclusivamente
dopo che è stata effettuata la "messa in servizio"
dell'automazione, come previsto nel paragrafo
"Collaudo e messa in servizio dell'automazione";
prevedere nella rete di alimentazione dell'impian-
to un dispositivo di disconnessione con una di-
stanza di apertura dei contatti che consenta la
disconnessione completa nelle condizioni dettate
dalla categoria di sovratensione III;
per la connessione di tubi rigidi e flessibili o pas-
sacavi utilizzare raccordi conformi al grado di
protezione IP55 o superiore;
l'impianto elettrico a monte dell'automazione
deve rispondere alle vigenti normative ed essere
eseguito a regola d'arte;
l'apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età non inferiore a 8 anni e da persone con ridot-
te capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza o della necessaria consapevolezza,
purché sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all'uso
sicuro dell'apparecchio e alla comprensione dei
pericoli ad esso inerenti;
prima di avviare l'automazione assicurarsi che le
persone non siano nelle immediate vicinanze;
prima di procedere a qualsiasi operazione di puli-
zia e manutenzione dell'automazione eseguire la
disconnessione dalla rete elettrica;
fare particolare attenzione per evitare lo schiac-
ciamento tra la parte guidata ed eventuali ele-
menti fissi circostanti;
i bambini devono essere sorvegliati per sincerar-
si che non giochino con l'apparecchio;
il meccanismo di azionamento non deve essere
usato per porte aventi un raggio di apertura su-
periore a 50 mm, oppure aventi bordi o sporgen-
ze su cui una persona potrebbe salire o ai quali
aggrapparsi;
l'apparecchio non può essere utilizzato con una
porta guidata che incorpora una porta pedonale;
10
nel caso di rilevamento ostacolo durante la ma-
novra di chiusura, il portone inverte la corsa libe-
rando l'ostacolo fino ad aprirsi completamente;
installare l'attuatore per il rilascio manuale a
un'altezza massima di 1,8m. Se removibile, l'at-
tuatore deve essere riposto nelle immediate vici-
nanze della porta;
installare qualsiasi comando fisso a un'altezza
minima di 1,5m e in vista sulla porta, ma lontano
da parti in movimento;
applicare in modo permanente e in un punto
chiaramente visibile, o vicino a qualsiasi coman-
do fisso, le targhette che mettono in guardia con-
tro il rischio di intrappolamento;
dopo l'installazione, accertarsi che il meccani-
smo sia regolato correttamente e che l'aziona-
mento inverta il senso di marcia, oppure che sia
possibile rimuovere dal pavimento un oggetto di
50 mm di altezza, quando la porta entra a contat-
to con l'oggetto (per meccanismi di azionamento
con sistema integrato di protezione anti-intrappo-
lamento attivato dal contatto con il bordo inferiore
della porta);
dopo l'installazione, verificare che nessun pun-
to della porta sporga sul marciapiede o sulla via
pubblica;
qualora il dispositivo sia dotato di pulsate sepa-
rato di arresto, tale pulsante dovrà essere chiara-
mente identificabile.
ATTENZIONE !
Esaminare periodicamente l'impianto per ve-
rificare la presenza di sbilanciamenti e segni
di usura meccanica, danneggiamento di cavi,
molle, parti di sostegno.
Non utilizzare se è necessaria riparazione o
regolazione.
ATTENZIONE !
Componenti dell'imballo (cartone, plastica, ecc.),
debitamente separati, devono essere conferiti ne-
gli appositi cassonetti. I componenti del dispositivo
come schede elettroniche, parti metalliche, batterie,
ecc., vanno separati e differenziati. Per le modalità
di smaltimento devono essere applicate le regole
vigenti nel luogo d'installazione. NON DISPERDERE
NELL'AMBIENTE!
KEY AUTOMATION si riserva il diritto di modificare
le presenti istruzioni qualora necessario, queste e/o
versione superiore si possono trovare sul sito www.
keyautomation.com