On si spegne, l'intero processo è completato.
5. Tirare il fermo di sicurezza per rilasciare il sottovuoto, rilasciare i fermi, aprire il coperchio
superiore e rimuovere il sacchetto.
Nota:
Lasciar raffreddare l'apparecchio per almeno 1 minuto prima di riutilizzarlo, per evitare che
si surriscaldi. Lasciare il coperchio superiore aperto.
Dopo ogni utilizzo, rimuovere lo sporco e il liquido versato dalla camera di estrazione
dell'aria.
Utilizzare rotoli e sacchetti consigliati o forniti dal produttore.
Conservazione senza sottovuoto
Gli alimenti possono essere sigillati nel sacchetto senza la necessità di estrarre l'aria.
1. Aprire il coperchio superiore.
2. Posizionare l'estremità aperta del sacchetto sulla striscia sigillante e allinearla in modo che
non si formino pieghe o increspature durante la creazione del giunto di sigillatura. Assicurarsi
che il sacchetto non sia posizionato nella camera di estrazione dell'aria e non copra la presa
d'aria.
3. Chiudere il coperchio superiore e bloccare manualmente i fermi su entrambi i lati.
4. Collegare il cavo alla presa e premere il pulsante di accensione On. Il pulsante si accende e
inizia il processo di sigillatura. Quando il pulsante On si spegne la sigillatura è creata.
5. Tirare il fermo di sicurezza per rilasciare il sottovuoto, rilasciare i fermi, aprire il coperchio
superiore e rimuovere il sacchetto.
Suggerimenti e consigli
1. Non riempire eccessivamente i sacchetti. Fornire spazio sufficiente sul bordo del sacchetto
per creare una sigillatura.
2. Rimuovere eventuale acqua, succo o altri liquidi dal bordo del sacchetto. Un bordo umido o
bagnato del sacchetto può causare la mancata formazione o la non solidità della sigillatura.
3. Raddrizzare il bordo del sacchetto nella camera di aspirazione e assicurarsi che sia
completamente pulito.
4. L'estrazione dell'aria dal sacchetto non sostituisce le condizioni di conservazione in frigorifero
o congelatore. Conservare gli alimenti sottovuoto in frigorifero o nel congelatore secondo le
istruzioni del produttore.
5. Quando si estrae l'aria da un sacchetto con alimenti ingombranti, premere delicatamente i
bordi insieme in modo da poterli inserire più facilmente nella camera di estrazione dell'aria.
6. Quando si estrae l'aria da un sacchetto con alimenti/con oggetti con estremità taglienti
o appuntite (es. spaghetti secchi, gioielli, ecc.), avvolgere le estremità con un materiale
morbido (es. un tovagliolo di carta) per evitare che il sacchetto si strappi. Si consiglia di
utilizzare contenitori per tali alimenti/oggetti.
7. Prima di metterli sottovuoto, si consiglia di mettere la frutta in congelatore per un po' e di
sbollentare le verdure per prolungarne la durata.
8. Utilizzare sempre accessori approvati o consigliati dal produttore.
9. Lasciar sempre raffreddare completamente gli alimenti caldi o tiepidi prima dell'estrazione
dell'aria.
10. Gli alimenti fermentati non sono adatti per la sigillatura sottovuoto.
59