NOTA
• Il prodotto viene fornito con picchetti
per carichi pesanti. Essi sono adatti per
la maggior parte dei siti, tuttavia, alcuni
tipi di terreno potrebbero richiedere l'uso
di picchetti speciali. Chiedere al proprio
rivenditore di fiducia.
• Conficcare i picchetti nel terreno a un
angolo di 45°.
• Ancorare i tiranti allineandoli con la
cucitura dalla quale partono.
Tenere a mente i seguenti suggerimenti durante
l'installazione della veranda.
• Le figure forniscono una panoramica generale
dell'installazione. L'installazione effettiva varia
leggermente in base al modello di veranda.
• Chiedere aiuto. L'installazione risulta più facile con
più persone.
• Dopo aver posizionato la veranda in posizione
verticale, controllare i picchetti angolari e, se
necessario, riancorarli. Il telo da terra all'interno deve
essere teso e di forma rettangolare.
• Ancorare i tiranti in modo tale che la veranda sia sotto
tensione, senza distorcerne la forma.
• Se disponibile, fissare il kit di ancoraggio antivento.
• Controllare regolarmente i tiranti per assicurarsi che
siano tesi adeguatamente. Se necessario, utilizzare le
guide per regolarli.
Montare la veranda come segue:
1. Disimballare la veranda:
a) Per proteggere la veranda da sporcizia e
danni, stendere un telone o una base prima di
disimballarla.
b) Disimballare la veranda.
fig.
alla pagina 3
c) Separare e identificare i diversi componenti.
2. Fissare la veranda al veicolo con uno dei metodi
seguenti:
• Lanciare le cinghie di collegamento da 6 m oltre il
tetto del veicolo e fissarle mediante picchetti nel
terreno o legarle alle ruote del veicolo.
• Inserire la guida nel binario e tirare la veranda fino
a raggiungere la posizione desiderata.
• Inserire la guida nel canale del tendalino a
cassetta e tirare la tenda fino a raggiungere la
posizione desiderata.
fig.
alla pagina 3
3. Fissare i due angoli posteriori posizionando i
picchetti sulle cinghie a nastro circa 5 cm sotto il
veicolo.
fig.
alla pagina 4
4. Gonfiare la veranda:
a) Chiudere tutte le valvole di sgonfiaggio sulla
parte anteriore della veranda.
fig.
alla pagina 4
b) Svitare il tappo superiore della valvola di
gonfiaggio.
fig.
alla pagina 4
c) Inserire la pompa e gonfiare l'AirPole,
inizialmente a una pressione compresa tra 3 psi
e 4 psi.
fig.
alla pagina 5
d) Sollevare la veranda su entrambi i lati per aiutarla
a prendere forma.
e) Continuare a gonfiare fino a 9 psi.
f) Rimuovere la pompa e chiudere il tappo
superiore della valvola di gonfiaggio.
fig.
alla pagina 5
5. Fissare la veranda:
a) Chiudere tutti i pannelli con cerniera e chiudere
tutte le porte.
fig.
alla pagina 5
b) Ancorare con i picchetti i quattro angoli
utilizzando le cinghie regolabili.
fig.
alla pagina 6
c) Ancorare il triangolo arancione su entrambi i lati
della veranda (se necessario, regolare le gambe
centrali).
fig.
alla pagina 6
d) L'ancoraggio incrociato tra i pannelli riduce la
tensione e garantisce un'agevole chiusura delle
cerniere.
fig.
alla pagina 6
e) Fissare i punti di ancoraggio rimanenti su
entrambi i lati della veranda.
fig.
alla pagina 7
f) Ancorare i tiranti QuickPitch.
fig.
alla pagina 7
g) (Opzionale) Fissare e picchettare il kit di
ancoraggio antivento.
fig.
alla pagina 7
IT
41