O
PERAZIONI SETTIMANALI
Lavare a mano il copricapo in acqua tiepida insaponata. Utilizzare
sapone puro. Sciacquare bene e lasciare asciugare all'aria e al
riparo dalla luce solare diretta.
O
PERAZIONI QUOTIDIANE
Lavare a mano i componenti della maschera in acqua tiepida
insaponata. Utilizzare sapone puro. Sciacquare accuratamente i
componenti e lasciarli asciugare all'aria e al riparo dalla luce solare
diretta.
PRECAUZIONI
!
Per la pulizia delle parti della maschera e del tubo dell'aria, è
•
sconsigliato l'uso di soluzioni a base di candeggina, cloro,
alcool o aromi, olî profumati, o prodotti idratanti o
antibatterici. Tali soluzioni possono causare danni al
prodotto e ridurne la durata.
Non esporre i componenti della maschera o della tubazione
•
alla luce solare diretta, in quanto potrebbero deteriorarsi.
In caso di deterioramento visibile (ad esempio incrinature,
•
screpolature, strappi, ecc.) di un componente della
maschera, esso va gettato e sostituito.
P
ULIZIA DELLA MASCHERA TRA UN
PAZIENTE E L
La maschera (esclusi giunto rotante e tubo corto dell'aria) è
approvata per l'uso multipaziente. Per maggiori dettagli si invita il
medico a consultare la Guida alla disinfezione e alla sterilizzazione
della maschera.
/
DOPO CIASCUN USO
'
ALTRO
39